iZaRia.us, nuovo sito dove ascoltare e scaricare musica gratis!

iZaRia

Tutti sicuramente conoscerete LastFM. Per quei pochi che non lo conoscessero, vado a dare qualche piccola informazione su quello che era il migliore sito per ascoltare musica in streaming gratuitamente. Da un po’ di mesi a questa parte, il sito è diventato a pagamento, almeno nella versione italiana, infatti, è richiesto un abbonamento mensile per ascoltare online, tutti i brani presenti nell’archivio di LastFM. Molti utenti sono alla ricerca di un’alternativa e oggi noi di Geekissimo pensiamo di averla trovata.

Il sito che vi presentiamo oggi vi permette di ascoltare senza limiti tutta la musica presente nel suo archivio, e se volete, potete anche eseguire il download dei brani gratuitamente. Il sito ha una grafica non eccellente ma per quello che può interessare a noi, cioè la parte download e ascolto dei brani, non abbiamo riscontrato problemi durante l’utilizzo del sito.


iZaRia è un sito veramente semplice da utilizzare. Registrandovi al portale, potrete creare delle playlist con i vostri brani preferiti. Una volta creata la plyalist, oltre ad ascoltare il brano e scaricarlo sul vostro PC, potrete condividerla su MSN, MySpace, Blogger e altri importanti siti di social network. Per scaricare il file musicale, non è necessario essere registrati al sito.

Tutti i brani caricati all’interno dell’archivio di iZaRia sono in formato MP3 con un Kbp/s di 128, quindi, ottima qualità. Per scaricare una canzone, basta creare una playlist con i brani musicali che vi piacciono di più, dopo cliccando sulla freccia verde vicino al titolo della canzone sarete rimandati a una pagina, dove troverete il link per il download del brano. In pochissimi minuti, riuscirete a scaricare il brano musicale che tanto adorate, gratuitamente.

15 commenti su “iZaRia.us, nuovo sito dove ascoltare e scaricare musica gratis!”

  1. Come (quasi) sempre gli articoli di Geekissimo sono sempre interessanti.
    però…
    …definire “di ottima qualità” un mp3 a 128 kbps mi sembra decisamente una informazione fuorviante per chi (quei pochi) che non se ne intendono.

    Rispondi
  2. @ cianoz:
    Beh, un file MP3 a 128Kb/s è di buonissima qualità se si pensa a quanti file MP3 si posso trovare online con qualità inferiore ai 96Kb/s. Il massimo sarebbe 320Kb/s ma poi il peso del file MP3 sarebbe troppo elevato.

    Rispondi
  3. cianoz dice:

    …definire “di ottima qualità” un mp3 a 128 kbps mi sembra decisamente una informazione fuorviante…

    Già… soprattutto se si continua a usare quella maledetta modalità CBR……………. 🙁

    Rispondi
  4. peccato che sia solo un motere di ricerca e le condizioni di utilizzo
    dicono chiaramente che loro non hanno responsabilità su materiale
    coperto da diritti d’autore , quindi mi pare che l’utilizzo
    dei brani scaricati da qui non sia proprio LEGALE !

    Rispondi
  5. Pingback: diggita.it
  6. apprezzo certamente l’ottima notizia nella segnalazione di un servizio gratuito, ma non è proprio ottimo come si dice, mi dispiace 😐

    Rispondi
  7. mah! Io, con Opera, ho difficoltà a caricare lo streaming su iZaRia, dopo 2 minuti ancora il brano non parte…qualsiasi brano!….qualcun’altro con stesso problema?

    Rispondi
  8. ‘azz …grooveshark, unica alternativa decente a last.fm che avevo trovato per Opera chiuso a tempo indefinito:era una sperimentazione…p*ta mad*e!!!

    Rispondi
  9. Beh dai non è così malaccio, in fondo la qualità delle canzoni è pur sempre buona anche se non eccelsa. Inoltre è ben fornito anche sul panorama italiano. E poi quando si accede al sito è chiaramente scritto che è tutto legale, quindi a voi visitatori che vi interessa indagare ulteriormente? Al massimo fanno chiudere il sito.

    Rispondi

Lascia un commento

Shares
FacebookXWhatsAppPinterestEmailSumoMe