Windows 7 SP1 disponibile: installazione e prova su strada, tutto quello che c’è da sapere


AGGIORNAMENTO: Ecco il link ufficiale per il download di Windows 7 SP1 in italiano (richiede la convalida): sito Microsoft.

Ci siamo. Oggi è il 22 febbraio, il giorno dell’uscita di Windows 7 Service Pack 1. L’aggiornamento più corposo mai rilasciato per Windows 7 sta arrivando sui nostri computer tramite il servizio di aggiornamenti automatici e noi oggi siamo qui per scoprire tutti i suoi segreti.

Cos’è Windows 7 SP1? Quanto tempo ci impiega ad installarsi? Causa rallentamenti? Ci sono problemi di compatibilità con alcuni programmi? A queste, e altre, domande risponderemo in questa prova su strada del Service Pack 1 per Windows 7.

Prima dell’installazione

Photo Credits: comedy nose

Ecco una serie di dubbi da chiarire e cose da fare prima di installare Windows 7 SP1.

Cos’è il Service Pack 1 per Windows 7? È un “paccone” che raccoglie tutti gli aggiornamenti di sicurezza rilasciati finora per Windows 7, più qualche altra piccola novità tesa ad aumentare stabilità e performance del sistema. Al contrario del rivoluzionario SP2 per Windows XP e l’acclamato SP1 per Windows Vista, il primo Service Pack per Windows 7 è in tono minore e non presenta tantissime novità per l’utente medio.

OK, ma ci sarà qualcosa di nuovo. Cosa? Windows 7 SP1 permette di gestire meglio i dispositivi audio collegati tramite HDMI (non si disconnettono più al riavvio del sistema, come poteva capitare), garantisce una migliore interazione con i servizi di terze parti, elimina i problemi di stampa dai file XPS, migliora il supporto per RRAS ed IPsec, migliora la funzionalità “ripristina cartelle aperte all’accesso” e introduce diverse migliorie legate alla virtualizzazione (una nuova piattaforma di accelerazione grafica denominata RemoteFX e la memoria dinamica per l’Hyper-V). Trovate la lista completa dei cambiamenti qui.


Quanto spazio mi serve sull’hard disk per installarlo? Se state installando il Service Pack 1 per Seven tramite Windows Update, vi servono 750MB su sistemi a 32 bit e 1050MB su sistemi a 64 bit. Se avete deciso di installare Windows 7 SP1 tramite pacchetto stand-alone (es. scaricandolo manualmente dal Download Center di Microsoft), avrete bisogno di 4.1GB su sistemi a 32 bit e di 7.4 GB su sistemi a 64 bit.

Cosa devo fare prima dell’installazione? Un bel backup di tutti i dati importanti (la prudenza non è mai troppa), accertarvi di avere tutti i requisiti specificati in precedenza e disabilitare momentaneamente l’antivirus (mossa consigliata d Microsoft per evitare eventuali conflitti).

L’installazione


Non dura moltissimo. Sul nostro PC di test con processore AMD da 2.30GHz, 3GB di RAM e Windows 7 Home Premium a 32 bit ci ha impiegato complessivamente poco più di mezz’ora. Dopo la primissima parte, in cui bisogna cliccare un paio di volte su Avanti per confermare la volontà di installare l’aggiornamento, non bisogna fare più niente.

A installazione completata (ci sono voluti circa 25 minuti sul nostro sistema), il computer si riavvia da solo (a meno di non aver tolto la spunta dall’apposita opzione), aggiorna alcuni file per 2-3 minuti, si riavvia nuovamente da solo e dopo altri 2-3 minuti passati nella schermata di logon è pronto all’uso. Se vi va, qui sotto abbiamo preparato per voi la cronologia dell’installazione in screenshot.


Dopo l’installazione


Ecco una serie di dubbi da chiarire e cose da fare dopo l’installazione di Windows 7 SP1.

L’avvio del sistema diventa più lento? Non abbiamo usato il cronometro, ma a parte un paio di secondi in più attesi davanti alla schermata iniziale in cui compare il logo di Windows (cosa che capita ogni tanto, quando si riorganizzano i file di prefetch) non abbiamo riscontrato particolari rallentamenti.

Le prestazioni generali del sistema sono migliorate? A primo acchito no. Ma non sono nemmeno diminuite, e questo è già molto.

Avete riscontrato problemi di compatibilità con alcuni programmi? Per fortuna no, ma il problema è concreto (anche se non grave) ed è stata la stessa Microsoft a fornire una lista di programmi che possono vedere le proprie funzionalità ridotte dopo l’installazione di Windows 7 SP1. Tra questi, segnaliamo: IncrediMail Xe version 2.0, Lenovo System Update, Ninja Trader 7.0, 6.5, AlibreDesignExpress 9.2 e Ideazon Z Engine 2.5.0.29.

Ho un sistema piratato. Avrò problemi installando Windows 7 SP1? Secondo quanto le cronache riportavano l’anno scorso, il Service Pack 1 per Windows 7 avrebbe dovuto bloccare oltre 70 metodi di attivazione illegale. Ora, avendo testato il tutto su un sistema genuino, non sappiamo dirvi con certezza. Ma degli “uccellini” ci hanno detto che i metodi attualmente in uso per eliminare il WAT funzionano ancora: basta disabilitarli prima dell’installazione del SP1 e riabilitarli dopo.

La parola a voi…

Avete installato il Service Pack 1 per Windows 7? Ne siete soddisfatti? Avete atteso la release finale o non avete resistito ai leak delle settimane scorse? Fateci sapere tutto nei commenti!

142 commenti su “Windows 7 SP1 disponibile: installazione e prova su strada, tutto quello che c’è da sapere”

  1. il mio ancora non ha aggiornato nulla… nemmeno risulta disponibile (ho seven ultimate 32bit originale), attendo con ansia e curiosità… e i dati già salvati su supporto esterno! 😉

    Rispondi
    • Ci vogliono un paio di ore prima che arrivino all' occhio di tutti i Windows7 nel mondo. A noi italiani dovrebbe arrivare entro la fine di questa settimana.
      Però che pall, non ho voglia di aspettare xD Ma scaricarlo manualmente comporta più rischi oltre a un maggior tempo di installazione

      Rispondi
  2. ragazzi, io controllo gli aggiornamenti da windows update di win 7 home premium 64 bit, ma mi dice che non ci sono nuovi aggiornamenti, come mai?

    Rispondi
  3. Solitamente aggiornamenti così corposi vengono "spalmati" nell'arco di qualche giorno per evitare il sovraccarico dei server.
    Oltretutto se avete sempre tenuto il sistema aggiornato e non fate particolare uso delle funzioni di virtualizzazione Hyper-V o avete versioni inferiori alla Professional, Microsoft stessa ha dichiarato che l'installazione dell'sp1 non porta grandi cambiamenti

    Rispondi
    • Te lo compri, non penso che 99€ non ce li hai per prendertelo gratis. L' offerta è valida fino a Mazro.
      C'è crisi ok, ma spero non fino a questo punto…

      Rispondi
    • siamo nella stessa barca, caso mai farò come ha scritto andrea (naqern), disattivo il crack e lo riattivo dopo l'update
      @gnomo
      100 euro per windows sarebbe un'offerta?? ho comprato l'anno scorso a dubai un netbook a 6 celle al doppio di quella cifra, tra l'altro con win 7 preistallato. ad ogni modo 100 euro da buttare per un sistema operativo in tempo di crisi sono pochissimi ad averceli

      Rispondi
      • 100€ per un OS mi sembrano più che validi. Poi chiaramente hai i tuoi motivi per dire no. Ma a questo punto ti conviene Linux gratuito =)

        Rispondi
    • Funziona perfettamente!! 😉 Ovviamente parlo dell'ultma vers. la 2.2.6 ….
      se il tuo seven ha già il re.move w.a.t installato ti conviene prima toglierlo, poi installi sp1, e poi rimetti il re.move! RIsultato garantito!

      Rispondi
  4. Preso da internet:
    il 22 febbraio, Microsoft rilascerà globalmente l’aggiornamento, prima nelle cinque lingue principali (inglese, francese, tedesco, giapponese e spagnolo) e a ondate successive in tutti gli idiomi supportati.

    Rispondi
    • Devi attendere. Mica rendono il download disponibile in tutto il mondo contemproaneamente, sovracaricano i server se no.
      Attendi qualche ora e vedrai che lo renderanno disponibile.

      Rispondi
  5. io ho il windows starter. su un netbook.750 mb su una macchina piccola mi sembrano tantissimi.Posso non installarlo ( oltretutto non c'e' neppure l'hdmi non ho scelto un modello con scheda grafica a alta risoluzione per problema tempo batterie)
    Voi l'avete scaricato ? Quelli con windows starter.Grazie!

    Rispondi
  6. installato da windows update in una mezzoretta compreso il download (pentium 4 2.4ghz / 768mb ram) senza nessuna interazione dell'utente durante tutta la procedura.
    inoltre avevo attivato l'OS col 7 loader extreme 3.503 circa una settimana fa e dopo l'aggiornamento windows risulta perfettamente attivato (ho anche scaricato nuovi aggiornamenti da windows update) senza che disinstallassi e reinstallassi niente.
    insomma tutto liscio

    Rispondi
  7. Dico la mia. Ho aspettato la versione finale per motivi di sicurezza e comodità.
    Fatto questo ho aspettato pazientemente che comparisse nel Windows Update (al contrario vostro che si vede l' avete instalalto manualmente).
    Ebbene confermo l' aggiornamento dopo aver prima installato gli altri miei rimanenti.
    Faccio le mie cose mentre effettua il download e l' instalalzione, come niente fosse.
    Dopo un pò, non saprei dire il tempo, mi avvisa che devo riavviare. Salvo tutto finisco le mie cose e riavvio. Tempo di 6 min (contati) e Windows finisce la configurazione.
    Molto meglio con Windows Update, credetemi 😉

    Rispondi
  8. Fatto aggiornamento nelle stesse condizioni di LoGnomo. ieri sera verso le 22:00. Tutto perfetto, tutto ok. Win 7 originale e sempre fatto gli aggiornamenti.
    Corposo sì, ma niente di trascendentale.
    Su un'altra macchina uso pure Ubuntu, ed anche lì gli aggiornamenti non sono proprio leggerini.,.

    Rispondi
  9. Fatto aggiornamento nelle stesse condizioni di LoGnomo. ieri sera verso le 22:00. Tutto perfetto, tutto ok. Win 7 originale e sempre fatto gli aggiornamenti. Ah, possibile che sia in tutto un ottantina di mega? Magari 750 sono per chi non ha mai aggiornato nulla.

    Rispondi
      • lo riapri e vai su modalità avanzata, poi clicchi su tutti gli unistall che si sono (4 o 5) poi però quando hai installato il sp1 rifai lo stesso, modalità avanzata e clicchi install sulla key in alto, poi su certificate e poi su tutto, ovviamente install

        Rispondi
  10. io sto cercando di installarlo da windows update ma dopo 20% di scarimento si blocca e mi da questo errore : Codice 80073712 qualcuno puo aiutarmi? windows 7 home premium 64 bit originale

    Rispondi
    • Per supporto tecnico ti consiglio vivamente di andare nel forum ufficiale di Microsoft. http://answers.microsoft.com/it-it/default.aspx

      Ti risponodno tecnici in tempi brevi e non ti mollano fino a quando non avrai risolto il tuo problema. Nel 95% dei casi trovano una soluzione adeguata all' utente.

      Per accedere ti occorre il tuo Windows Live ID (tipo quello della posta hotmail).

      Rispondi
  11. installato da oltre un mese ormai e va bennissimo Windows attivato con 7 loader extreme v3.503 oppure si puo usare 7 loader 1.9.6 by Daz
    sono i 2 metodi di autenticazione testati e funzionanti con il SP1

    Rispondi
  12. Io ho win7 home edition e mi sono aggiornato al SP1, ma ho trovato la brutta sorporesa che non mi funziona più windows mail che avevo tanto faticato ad installare. Come posso fare?
    Qualcuno mi sa dare un aiuto?
    Grazie anticipatamente.

    Rispondi
  13. I know this if off topic but I’m looking into starting my own weblog and was curious what all is needed to get set up? I’m assuming having a blog like yours would cost a pretty penny? I’m not very web savvy so I’m not 100% certain. Any tips or advice would be greatly appreciated. Thanks

    Rispondi
  14. Hi there! I am about to start my own blog and was wondering if you know where the best place to purchase a blog url is? I’m not even sure if that’s what its known as? (I’m new to this) I’m referring to “%BLOGURL%”. How do I go about getting one of these for the website I’m making? Thanks alot 🙂

    Rispondi
  15. Hey. I was thinking about adding a hyperlink back to your blog since both of our web sites are based mostly around the same subject. Would you prefer I link to you using your website address: %BLOGURL% or website title: %BLOGTITLE%. Please let me know at your earliest convenience. Thanks alot 🙂

    Rispondi
  16. 박유나를 비롯해 2015년 조선일보 포스코 챔피언십 우승자 최혜정, 국가대표상비군 출신 김보아가 1부투어에서 활약하며 드림투어에서 각각 우승과 준우승을 기록한 바 있는 안소현과 이지현이 2부투어에서 활약한다.

    Rispondi
  17. Doh! I was domain searching at namecheap.com and went to type in the domain name: %BLOGURL% and guess who already purchased it? You did! haha j/k. I was about to shop for this domain name but noticed it had been taken so I thought I’d come check it out. Wonderful blog!

    Rispondi
  18. 또한 두차례 승부조작 행위 이후 KBO, 구단, 선수협의 꾸준한 교육과 위험성 경고, 단호한 제재, 팬들의 비판이 선수들이 적극적으로 승부조작을 거부하고 적극적인 신고를 할 수 있도록 인식의 전환을 가져왔다고 판단합니다.

    Rispondi
  19. Hiya. I was considering adding a hyperlink back to your site since both of our web sites are based around the same niche. Would you prefer I link to you using your website address: %BLOGURL% or blog title: %BLOGTITLE%. Be sure to let me know at your earliest convenience. Cheers

    Rispondi
  20. Le Lunatic Fringe’ le manque de ma?trise de soi a mis en place une table, Ladders \u0026 amp; Chaises match entre Ambroise et Wyatt pour le mois prochain, au TLC, qui devrait être slobberknocker considérer le penchant à la fois la superstar de la violence.

    Rispondi
  21. stake his place in the first teamAP:Associated Press4Lucas Perez opened the scoring for Arsenal against non-league minnows SuttonPerez, who was back in Spain this week as Arsenal are not playing, has seven goals this season but is not a regular for Premier League games.

    Rispondi
  22. Youre so cool! I dont suppose Ive read anything like this before. So nice to find somebody with some original thoughts on this subject. realy thank you for starting this up. this website is something that is needed on the web, someone with a little originality. useful job for bringing something new to the internet!

    Rispondi

Lascia un commento