WordPress 3.1 RC 1 disponibile in download

WordPress è uno dei CMS più utilizzato per creare siti web, tra cui blog ma anche siti più complessi. E’ stato rilasciato nei giorni scorsi, un nuovo aggiornamento alla versione 3.1 , la futura versione di WordPress che incorpora parecchi bug fix, circa 700 e permette un test massimo sulla piattaforma online del proprio sito web. WordPress è uno dei cms più personalizzabili attualmente presente in rete, semplice da utilizzare e altamente configurabile e modificabile anche lato codice php.

Grazie alla semplicità d’uso che lo contraddistingue, WordPress è riuscito in pochissimo tempo a catalizzare l’attenzione su di se. Ogni nuovo aggiornamento che viene rilasciato da parte del team di sviluppo di WordPress è un evento che ogni blogger non si lascia sfuggire. Grazie alle novità che vengono introdotte di default all’interno del CMS è possibile migliorare il proprio sito in pochissimi click.

CityVille in meno di due mesi, supera FarmVille

Quanti di voi sono ancora intenti nel raccogliere verdura, arare campi o dar da mangiare agli animali? No non sono pazzo, non sono neanche i postumi dei vari pranzi in famiglia ricchi di dolci e cibo di questi giorni. Sto parlando di Farmville la più nota applicazione fra gli utenti di Facebook. Attualmente, Farmville conta quasi 58milioni di utenti ma il primo posto è stato spodestato in meno di due mesi da un’altra applicazione della software house Zynga ormai leader nel settore dei giochi su Facebook.

Nell’ultimo mese di vita su Facebook, CityVille ha visto un incremento spaventoso di utenza. Il salto da 26milioni a quasi 39milioni di utenti c’è stato in meno di 24 ore, infatti il giorno 15 dicembre, l’applicazione contava “solamente 26 milioni di utenti, mentre il giorno successivo ne contava circa 10milioni in più. Il traffico nei giorni successivi è stato solamente che in salita, come vi mostriamo nell’immagine subito dopo il salto.

Microsoft presenterà un nuovo Windows al CES 2011

Il Ces 2011 sarà l’evento dell’anno, sicuramente. Sarà l’occasione per ammirare il nuovo tablet di casa Samsung con Android, ma sarà anche l’occasione per Microsoft di presentare un nuovo sistema operativo nato dalla collaborazione con ARM. Non dimentichiamoci che nello stesso giorno Apple festeggerà il suo Mac App Store Day. Insomma, una giornata ricca di appuntamento per noi Geek che seguiremo sicuramente con grande interesse, noi di Geekissimo abbiamo già segnato tutto sulla nostra agenda virtuale. Ma torniamo a noi.

Sicuramente quello che si appresta a fare Microsoft, è un passo che grandi come Google hanno già fatto da tempo ormai. Entrare nel mercato dei Tablet con una versione di Windows ridotta al minimo ma mantenendo le sue ottime funzionalità non è un idea del tutto originale, c’è da dire che ha renderla interessante c’è la collaborazione con ARM. ARM è la casa produttrice dei maggiori processori per Smartphone e simili.

Nuovo BUG in Internet Explore 6, 7 e 8

Non sembra aver pace Internet Explorer. Uno dei browser più “odiati” nel mondo dei Geek e uno dei browser che non raggiungerà mai quel grado di “perfezione” che hanno Firefox o Chrome, se non grazie ad un rimpasto completo, che Microsoft sembra non voler affrontare per nulla. Pesante, poco personalizzabile sono solo due dei punti negativi che ha questo software ma oggi ne aggiungiamo uno a questa lista: la sicurezza.

Molti di voi sanno quanto possa essere importante la sicurezza a livello di navigazione online. Sono tanti i Bug che hanno afflitto questo noto software e sono altrettante le “toppe” che Microsoft cerca di mettergli ogni mese. Beh questa volta sicuramente una gli è sfuggita, l’ultimo bug scoperto in casa Microsoft, affligge ben tre versione del noto Browser. Le versioni sono la 6, 7 e 8. Attualmente è disponibile la versione 9, ma molti continuano ad utilizzare le vecchie versioni del browser.

Google Chrome, disponibile in versione Enterprise

Google Chrome in pochissimi mesi è riuscito a catturare parecchia attenzione. Molti di voi lo utilizzano con gran piacere. Altri, invece, sono ancora legati a quelle poche funzioni aggiunte che Firefox solo vi mette a disposizione. Gli sviluppatori di Chrome non si sono fermati neanche per la classica settimana bianca che molti di voi andranno a fare a partire da oggi. E’ di ieri la notizia che entro il prossimo anni sarà disponibile una versione Enterprise del browser di casa Google.

Google Chrome, infatti, entro la metà del 2011 dovrebbe avere una propria versione per aziende, cosa avrà di diverso rispetto a quella normale? Controllo remoto. E’ sì, con questa versione del software, sarà possibile installare remotamente addon e toglierne degli altri. Questo permetterà agli amministratori di sistema di poter gestire al meglio tutti i quanti i computer presenti una rete aziendale e non solo, questo permetterà anche alle aziende stesse, di poter sviluppare nuove APP da aggiungere al browser per migliorare il lavoro dei propri operatori.

Skype Down, era il 22 dicembre 2010

Erano le 18.00 (ora Italiana) quando gran parte degli utenti di Skype, circa 8 milione, non sono più riusciti a collegarsi a Skype. Durante una lunga “diretta” di circa 4 ore, abbiamo seguito tutto lo svolgere di questo Down uno dei più grandi che Skype abbia mai avuto. Le prime stime, contano ad 8milioni gli utenti che si sono ritrovati senza Skype nel giro di pochissimo minuti. I primi segnali di instabilità che gli utenti hanno riscontrato (per quelli che erano collegati), è stata l’impossibilità di vedere alcuni contatti della propria lista, online.

Altri si sono visti scollegare automaticamente dal software, mentre quelli che ancora non avevano effettuato l’accesso non ci sono riusciti fino a tarda notte. Per circa due ore Skype non ha dichiarato il reale problema da cosa dipendesse, fino all’arrivo di un Tweet che rimandava al blog ufficiale di Skype. Nel blog ufficiale, viene spiegato come funziona il sistema Skype per rendere meglio l’idea di dove si è causato il problema e di conseguenza il blocco che ha annullato qualsiasi contatto disponibile su Skype per milioni di utenti in Asia, America e Europa.

Skype Down per milioni di utenti

E’ down da ormai più di 40minuti Skype per buona parte delle utenze mondiali del noto servizio di VOIP. I motivi di questo down sono ancora sconosciute e mentre vi scriviamo l’articolo in molti stanno riscontrando problemi nel collegamento, che risulta “infinito” e alla fine non avviene. In alcuni casi, molti utenti sono rimasti collegati al servizio ma la lista dei contatti ha mostrato subito cenni di cedimento, in quanto non segnalava buona parte degli utenti collegati, questi stessi utenti, una volta usciti dal servizio non sono più riusciti a collegarsi.

Attualmente, Skype ha rilasciato un Tweet sul suo account ufficiale, dove dichiara: “Some of you may have problems signing in to Skype – we’re investigating, and we’re sorry for the disruption to your conversations” .  Su Twitter, i commenti degli utenti si susseguono con l’hashtag #Skype.

Attendiamo con impazienza la risoluzione del problema. Nella giornata di domani, pubblicheremo un articolo con tutte le notizie relative al down e il problema che lo ha causato.

UPDATE 22.38: Skype sembra stia tornando tutto alla normalità. Vi rimandiamo all’articolo di Domani dove andremo ad analizzare fino in fondo la causa di questo lungo e ancora presente in alcune zone, Down di uno dei sistemi Voip più utilizzati al mondo. Grazie a tutti per averci seguito in così tanti fino ad ora.

Diaspora, siamo sicuri sia l’alternativa a Facebook?

E’ da fine Agosto che molti news magazine sul web, parlano di Diaspora. Sono tante le voci che sono girate su questo social network, molti lo hanno annunciato come il rivale di Facebook. Beh, dalle nostre prove, ora come ora, tutto sembra forche il rivale di Facebook. Ancora in versione Alpha, disponibile per pochi eletti che sono riusciti ad entra nel piccolo gruppo di eletti. Siamo riusciti ad entrare in possesso di un codice invito e abbiamo subito colto l’occasione di provare il social network, oggi ve ne rendiamo conto, con una bella analisi delle prime ore di utilizzo del sito web.

Partendo dal presupposto che gli utenti presenti su Diaspora sono veramente pochi, specialmente nella nostra lingua, e quindi c’è poca possibilità di scambio di commenti o anche solamente di trovare i propri amici sul sito. La versione Alpha del sito presente parecchi BUG. Uno dei bug che subito ci è saltato all’occhio è la mancanza delle notifiche in caso di richiesta d’amicizia. Spero sia stato solo un errore sporadico ma la prima richiesta (e anche l’unica) ricevuta su Diaspora non è stata consegnata a destinazione. Continuiamo con l’analisi di questo nuovo social network.

Zeitgeist 2010: le parole più cercate su Google

Come ogni anno, questo 2010 si porta dietro la classica lista dei termini più ricercati su Google, l’appuntamento annuale con lo Zeitgeist di bigG è arrivo. Oggi, andremo a vedere quali sono le parole più ricercate e i termini che hanno di più influenzato gli italiani in questo anno che appresta a terminare. Sicuramente le parole più ricercate sono quelle che riguardano gli avvenimenti più forti anche a livello di cronaca e non solo.

La classifica è divisa per categorie e tipologie di parole cercate. Nell’articolo vi mostreremo i primi 5 termini più cercati per ogni categoria presente nel Zeitgeist di quest’anno. Per tutti quanti i termini vi rimandiamo alla pagina ufficiale di Google.

Imgzy, carica e condividi le foto sui maggiori social network

Condividere un proprio momento in importante sui social network tramite l’utilizzo di una foto, è una pratica che giornalmente molti di voi si ritrovano a fare. Il famoso album “Caricamenti da Cellulare” di Facebook, molti di voi lo avranno stracolmo di foto, foto che caricate quando vi trovate in giro, sfruttando le ormai famosissime applicazioni per smartphone di Facebook.

Ma non esiste solamente Facebook per condividere le foto. La nuova versione di Twitter, vi permette di aggiungere ai vostri classici status, anche delle foto o dei video, utili per segnalare ultime notizie (come viene utilizzato Twitter), oppure per rendere meglio l’idea di quello che si sta raccontando nel proprio aggiornamento di status. Oggi, vi presentiamo un sito che vi permette di caricare delle foto e poi condividerle su tutti i principali social network presenti.

Tasti di scelta rapida per WordPress

Molti di voi sicuramente, utilizzeranno quotidianamente il buon wordpress per creare nuovi articoli da presentare ai propri utenti. Molti utilizzano il classico editor di testo visuale di wordpress ed altri, preferiscono affidarsi all’ottimo editor HTML presente in ogni versione del CMS. oggi vogliamo spiegarvi un modo per poter accelerare il lavoro di scrittura degli articoli.

Come ogni buon editor, anche quello di wordpress ha una lista di scorciatoie da tastiera, che ci permettono di accedere alla principali operazione che possiamo compiere sul testo. Oggi vi mostro l’elenco completo delle scorciatoie da tastiere per wordpress, che potete utilizzare alla perfezione sui sistemi Windows .

Che fine ha fatto Wikileaks?

Wikileaks è il sito più visitato e attaccato degli ultimi anni. In questi giorni è un sito che non riesce a trovare pace in rete. molti di voi sicuramente, stanno seguendo la storia di Wikileaks e del suo fondatore (foto sopra) che in questi giorni sta facendo discutere tutto il mondo. Sono tanti i documenti in possesso di Assange che verranno pian piano pubblicati e sono altrettanto tanti i documenti pubblicati in passato. Proprio per questo suo voler pubblicare documenti segreti, che Assange non sta passando giorni felici.

Il sito Wikileaks è la fonte principale, dove vengono pubblicati tutti i documenti dei vari stati. La nazione messa più in discussione da Assange, sono gli Stati Uniti. E sono proprio gli Stati Uniti, che secondo Assange stanno minando la stabilità del sito internet, con continui attacchi DDOS che hanno costretto molti provider a rifiutare il sito sui propri server. Ultimo di questi Amazon, come vi abbiamo già raccontato.

Megaupload, presenta Megaworld! Nuovi servizi dal mondo Megaupload

Molti di voi sicuramente conoscono il servizio di hosting file gratuito Megaupload. Tale servizio è ormai colonna portante per la condivisione di file online. Dietro al nome Megaupload, stanno creando un giro di soldi infinito grazie anche alla creazione di nuovi servizi, servizi che vi presentiamo oggi. Grazie al sito MegaWorld, che li riunisce tutti quanti, andremo a vedere insieme quali sono i servizi del 2010 e quelli che ci aspettano nel 2011.

Le novità che si stanno affiancando al mondo Megaupload sono tante e tutti di ottimo livello. La più interessante è quella che vi permette di ottenere un account premium valido e illimitato su tutti i siti del network, offrendovi il massimo di quello che Megaupload può dare ai propri utenti. Più sotto, scoprirete che ottenerlo è più facile di quanto pensiate.

Disponibile la versione beta di Flash 10.2

Adobe sta da parecchio tempo lavorando alla versione 10 del suo Flash. Ultimamente, questo prodotto, ha visto molte critiche, critiche dovute alla troppa pesantezza in termini di consumo di risorse e anche critiche legate alla poca stabilità del prodotto.

Adobe ha rilasciato questa notte una nuova versione del programma, una versione ancora Beta ma comunque scaricabile, installabile e testabile; test che ancora noi di Geekissimo abbiamo fatto. Il download del software è disponibile a questo indirizzo, ovviamente è gratuito e per piattaforme: Windows, Mac e Linux.