Photomemo, l’upload delle foto avviene direttamente via email!

PhotoMemo

Da quando i cellulari scattano le fotografie, alcune delle nostre abitudini sono senza dubbio cambiate. Adesso se c’è un qualcosa di importante da immortalare si può fare a meno della macchina fotografica: la soluzione ce l’abbiamo già in tasca!

Da quando poi gli stessi cellulari vanno su internet ad alta velocità, bhè, ancora cambiamenti per i nostri costumi! Due, quindi, i passi in avanti nominati. Domanda: ma se potessimo far convergere foto e internet dal telefonino in una sola cosa? Che ne uscirebbe fuori? Un qualcosa di simile a Photomemo probabilmente!

Photomemo è un servizio web 2.0 che consente di pubblicare online, con una semplice email, le fotografie appena scattate con il nostro telefonino senza dover per forza passare da un computer.

Urge-Me, la nostra nuova agenda virtuale che ci avvertirà dei nostri impegni!

Urge-Me

Oggi è domenica, e potrebbe essere l’occasione giusta per pianificare la nostra settimana. Oltre al riposo, non sarebbe male farsi già un bel programmino sul da farsi dei prossimi giorni: proposito davvero utile che potrebbe essere una buona soluzione per trovare il metodo per essere più puntuali e precisi nelle nostre giornate.

Probabilmente tutti voi starete ancora usando l’agenda. Strumento senz’altro utile, si, ma non geek. E allora che ne dite di sostituirla con il servizio online UrgeMe?

UrgeMe è un’ottima applicazione web 2.0 che consente di ricevere degli alert per ricordare quali sono e quando abbiamo da evadere i nostri impegni con una semplicissima, ma efficace e puntuale, email.

Mail2Feed, come leggere le email dal tuo lettore Feed!

Mail2Feed

I vecchi padri della rete avevano sicuramente ragione: l’email è diventata davvero il più pratico e diffuso mezzo di interscambio e comunicazione attuale. Non ha eguali, non si paga, è instantanea. Poco altro, o forse niente, è meglio di così.

Anche i feed ultimamente hanno avuto rapida diffusione. Tanti blog da leggere tutti in un unico punto: questa la regola della praticità. Ma se volessimo far convergere le email sui nostri feed, in modo da leggerle direttamente dal nostro lettore? Facile e comodo. Basta utilizzare Mail2Feed!

Mail2Feed è un servizio online che consente di visualizzare i nostri messaggi di posta direttamente dal nostro lettore di Feed RSS attraverso la creazione di un flusso personalizzato, settato in modo da funzionare in maniera corretta con le impostazioni del nostro provider.

Invia delle email vocali usando un Sintetizzatore!

BlindSpeak

Insomma, le email sono è uno dei servizi di comunicazione più utilizzati su internet. Insieme alla chat, l’email ha catturato sempre più gente. L’email è sfruttata in diversi modi, alcuni la usano per inviare dei file, altri la usano per inviare delle comunicazioni importanti ma in quest’ultimo periodo, l’email sta diventando anche un mezzo per fare gli auguri nei modi più strani.

Oggi, Geekissimo vi vuole presentare un nuovo sito ancora in versione BETA ma già ben stabile e funzionante. Il sito che vi presento oggi si chiama BlindSpeak.

Ecco i dati per il protocollo POP3 di Hotmail!

Windows Email!

Il metodo più utilizzato per leggere le email è sicuramente, quello di utilizzare un client email installato sul proprio PC. Per il collegamento al server di posta esistono due tipi di connessioni, quell’IMAP e quella POP3/SMTP. Per chi non le conoscesse, vado in sintesi a spiegare il funzionamento delle due connessioni. Quella pop3 scarica sul computer il file fisico contenente l’email, mentre, con il protocollo IMAP non è effettuato nessun download, ma è aperta l’email che si trova sul server.

La differenza, in sostanza, è che con il protocollo IMAP il file con l’email resta sul server di posta e quindi può essere letto anche via WebMail dopo che lo avete aperto con il client, mentre con il protocollo pop3 il file è rimosso dal server e quindi salvato sul PC. Io sul mio client, utilizzo principalmente il protocollo imap, perché anche formattando il PC, non perdo nessuna email, poiché mi restano, salvate sul server.

FeedRevolution, i nuovi album dei tuoi artisti preferiti nei feed!

FeedRevolution

Musica, maestro si parte! Eh si, è proprio il caso di dirlo. Perché quest’oggi parleremo proprio di musica, e in particolare ci soffermeremo su un servizio davvero interessante per tutti gli appassionati di questa nobile arte, oltre che del pc.

Molti, se non tutti i lettori, avranno un cantante o un gruppo preferito ai quali è rivolta piena ammirazione, ma soprattutto grande passione per i loro pezzi. Bene. Nel caso in cui volessimo sapere le date di pubblicazione degli album dei nostri artisti preferiti, potremo utilizzare il servizio FeedRevolution.

FeedRevolution è un sito che consente di essere avvisati circa la pubblicazione di nuovi album degli artisti scelti grazie ad un comodo Feed RSS ,da tenere nel browser o nel nostro lettore apposito, o semplicemente grazie ad una più tradizionale, e forse efficace, email .

WatchThatPage, come monitorare in maniera automatica gli aggiornamenti di un sito web!

watchthatpage

“Stai consumando il tasto F5 della tua tastiera, ma non risolvi niente. Sono giorni che stai visitando quel sito, va a finire anche che gli consumi la banda disponibile. Meglio terminare qui, basta!”

Seppur qualcuno lo possa pensare, no, il discorso non è rivolto a me stesso. Quello appena riportato è semplicemente una potenziale conversazione tipo per introdurvi, anche oggi, verso un nuovo servizio web 2.0. Servizio web 2.0 che si chiama WatchThatPage!

WatchThatPage è un servizio che consente di essere avvisati via email quando il webmaster di un sito web effettua delle modifiche, anche piccole, alle pagine web che ha in gestione.

WebInMail, tutto il web diventa email!

WebInMail

Molto spesso, negli ultimi tempi, succede che alcuni siti internet vengono bloccati da filtri imposti da provider, da strutture pubbliche o dalle aziende nelle quali vengono applicate politiche di restrizione al web per i dipendenti.

Delle volte, questi filtri, complici magari anche delle impostazioni poco corrette, rischiano però di ostacolare quello che è il nostro lavoro o quelle che sono le nostre necessità, rendendo molto difficili da svolgere, se non impossibili, i nostri compiti. Ci tocca quindi, ancora una volta, utilizzare una risorsa in nostro aiuto: WebInMail!

WebInMail è un servizio, ancora in beta, che consente di ricevere direttamente nella nostra casella email qualsiasi pagina web da noi richiesta semplicemente inviando un messaggio di posta elettronica all’indirizzo browse@webinmail.com ed inserendo in oggetto l’url del sito che intendiamo visitare.

Stanchi dello spam? Ricambiate con la stessa arma!

Mancano appena quattro giorni a Natale, ed è giusto dedicare un pensiero a tutti coloro che, ogni santo giorno della nostra vita, ci parlano, ci tengono compagnia e ci spronano ad andare sempre più avanti. Amici? Parenti? Macché, gli spammer!

No, non quelli “dozzinali“, che ci invitano ad acquistare pilloline blu e/o inviare fondi necessari a salvare improbabili astronauti bloccati nello spazio, bensì quelli professionali: quelli che fanno capo ad aziende semi-serie (spesso collegate al mondo dei post sponsorizzati sui blog o alle directory) che, nonostante l’inoltro di apposite richieste ufficiali, non ne vogliono sapere di eliminare i nostri indirizzi dalle loro mailing list.

Di seguito, infatti, trovate un a procedura passo passo per combattere gli spammoni con le loro stesse armi, sfruttando alcune funzionalità avanzate di Microsoft Outlook. Basta creare una lettera da usare come modello, una regola per inviarla in automatico ad ogni mail di spam ricevuta, ed il gioco è fatto.

Divertitevi!

Come mandare email da indirizzi falsi con DeadFake!

DeadFake

Vogliamo mandare un email ad un nostro conoscente, ma non vogliamo far sapere chi siamo. O semplicemente vogliamo utilizzare un indirizzo di posta elettronica più geek. Bene.

C’è un servizio capace di soddisfare entrambe le nostre ricorrenti e comprensibili richieste. E’ un sito di fake email, e il suo nome è DeadFake!

Con DeadFake potremo inviare email anonime utilizzando un indirizzo email fasullo, non vero, ma funzionante, in tutto e per tutto, come i normali indirizzi di posta.

Disponibile il download di Thunderbird 3 beta 1

thunbderbirdbeta1

Il client mail più utilizzato è sicuramente Outlook, prodotto a pagamento sviluppato dalla Microsoft; ma in questi anni sono stati creati molti altri concorrenti gratuiti che in certi casi erano migliori del prodotto di bigM.

E’ questo il caso di Thunderbird, progetto della Mozilla foundation, che però molto spesso è stato oscurato dal ben più noto Firefox. Da ieri è disponibile il download di Tunderbird 3 beta 1 che porta con se parecchie novità.

Thunderbird: 16 estensioni da provare assolutamente

Avete appena abbandonato qualche prodotto commerciale, magari di Microsoft, in favore del client di posta elettronica open source Thunderbird di casa Mozilla?

Allora non perdete altro tempo e correte ad arricchirlo grazie ad alcune tra queste 16 estensioni da provare assolutamente. Dall’integrazione con servizi on-line (come quelli di Google) all’ampliamento dell’agenda, passando per la velocizzazione della scrittura dei messaggi e gli strumenti dedicati agli allegati, ce n’è davvero per ogni gusto ed esigenza.

Lightning: se desiderate trasformare il vostro Thunderbird in una reale alternativa a Microsoft Outlook non potete assolutamente farvi mancare Lightning. Questo componente aggiuntivo, infatti, aggiunge al celeberrimo client di posta elettronica open source funzioni quali la gestione degli impegni ed il calendario.

Leggiamo le nostre email nel Feed Reader!

Sono tanti i siti che ci permettono di leggere i nostri feed nelle email. Lo stesso FeedBurner mette a disposizione di tutti i suoi iscritti, un form da inserire sui rispettivi siti per permettere l’iscrizione a una newsletter con i feed. Quindi, non sarebbe una novità segnalare un sito del genere.

Oggi, però, su Geekissimo vi segnalo un sito che fa l’esatto contrario. Se anche voi, come me ormai, passate tutta la giornata o gran parte di questa, a navigare all’interno di tutti i feed presenti nel vostro Feed reader sicuramente vi farà comodo ricevere tutte le email direttamente nel vostro reader sotto forma di FeedRSS.