Come utilizzare iCloud in Windows

iCloud, è il nuovo ambiente cloud lanciato da Apple il 12 ottobre; questi, di default, è integrato con il nuovo sistema operativo iOS 5 e, inoltre, è accessibile tramite la rete all’indirizzo icloud.com. Oltre a poterlo sfruttare tramite il dispositivo mobile, è possibile accedervi ed utilizzarlo anche da un qualsiasi sistema operativo Windows.

La doverosa premessa, è aver creato un account iCloud da un dispositivo con installato iOS 5 o Mac OS Lion; in altre parole, è necessario aver installato sul proprio sistema, la versione Apple del medesimo servizio. In questo modo, è stato possibile creare un account specifico e quindi sarà possibile utilizzarlo anche dal proprio computer Microsoft; se questo primo passo non fosse stato eseguito, risulterà impossibile seguire i prossimi passaggi.

Guida: come ricevere le notifiche di Android sul PC

Quante volte vi è capitato di lasciare lo smartphone lontano dalla vostra postazione di lavoro e di dovervi alzare inutilmente; perdendo il filo di quello che stavate facendo; per rispondere a telefonate e messaggini tutt’altro che urgenti? Remote Notifier for Android è la soluzione per dire addio a questo tipo di noie. Si tratta, infatti, di un’applicazione gratuita per Android (dotata di un client desktop multi-piattaforma) che permette di ricevere le notifiche di Android sul PC.

In questo modo, ad ogni chiamata o messaggio che si riceve, viene visualizzato in tempo reale il nome di chi ci cerca direttamente sul desktop del computer. Nulla di meglio se non si vuole interrompere il lavoro inutilmente, anche perché Remote Notifier for Android funziona in maniera estremamente facile, senza configurazioni complicate, e può operare sia tramite Wi-Fi che tramite Bluetooth. Vi va di scoprire come funziona? Ecco tutti i passaggi da seguire.

Evernote non si aggiorna? Ecco come risolvere il problema

Evernote è senza ombra di dubbio una delle migliori applicazioni per prendere annotazioni e organizzare i propri appunti su più piattaforme. Funziona con tutti i dispositivi possibili e immaginabili; dai computer ai tablet fino agli smartphone; si sincronizza con Internet ed offre un servizio validissimo anche nella sua versione free. Questo però non significa che è esente da pecche.

Utilizzandolo sotto Windows, può infatti succedere che Evernote si “inceppi” su una particolare versione e decida di non aggiornarsi più malgrado l’esistenza di release più recenti. Un problema che, fortunatamente, si può risolvere facilmente con una disinstallazione completa dell’applicazione e una nuova installazione della stessa nella sua versione più aggiornata. Ecco come fare, passo dopo passo.

Come creare un sondaggio in Google +

Una delle tante funzioni utili di un social network, è la possibilità di creare sondaggi, in modo di poter ricevere le opinioni di amici e parenti; se in Facebook, è stato creato un tool proprio per questo scopo, di default, in Google plus, non esiste una corrispondente utility. Per ottenere il medesimo risultato, sarà necessario utilizzare gli elementi offerti dal SN, quali lo stream e il pulsante +1; vediamo come fare!

Dopo esservi connessi alla pagina principale del social network di casa Google, eseguite il login con le vostre credenziali. Dalla schermata principale, inserite la vostra domanda, esattamente come se doveste aggiungere un nuovo stato; pertanto, concentrate la vostra attenzione sulla casella di testo Stream, posta nel centro della home page.

Come rimuovere la carta di credito dall’Android Market

Se avete uno smartphone Android e una carta di credito ricaricabile, sarete sicuramente caduti nella tentazione di acquistare app e giochi dall’Android Market. Per questa operazione, è necessario associare il proprio account di Google con la carta di credito. Ma cosa succede quando si cambia carta o, per qualsiasi altro motivo, si decide di rimuovere questa associazione?

In effetti, il negozio delle app di Google non offre un’opzione chiara per cancellare la propria carta di credito dall’account, ma un modo c’è. Basta rivolgersi al sito Google Checkout, quindi bando alle ciance e vediamo subito come rimuovere la carta di credito dall’Android Market passo dopo passo.

Come importare contatti, foto e video da Facebook a Google + [Video Tutorial]

Con la nascita del nuovo social network, la maggior parte degli utenti appassionati di questi servizi, hanno iniziato a scoprire la nuova creazione di casa Google; se si vuole cercare di utilizzare al meglio il tutto, le azioni da compiere, sono quelle di importare quanto presente in Facebook. In questo modo, potrete avere le immagini e gli amici, già presenti sul SN di Zuckerberg; sfortunatamente, le operazioni non sono estremamente semplici, potrebbe essere richiesta una lunga procedura per raggiungere i risultati cercati, vediamo come fare!

Come creare un disco in cui salvare la propria password di Windows 7

In alcune occasione, potreste aver timore di dimenticare accidentalmente la password di accesso al vostro sistema Windows 7; di default, all’interno del sistema operativo, esiste una funzionalità adatta per creare una periferica USB o disco ottico, tramite il quale sarà possibile impostare una nuova password.

Nel caso in cui ve la dimenticherete, basterà inserire il disco creato e, successivamente, potrete modificare la chiave d’accesso a Windows 7; vediamo come crearla!

Come bloccare o ignorare un contatto su Google +

I social network offrono l’opportunità agli utenti di riprendere rapporti andati perduti e di conoscere gente nuova, tuttavia, potrebbe accadere di voler evitare una determinata persona; come raggiungere quest’obiettivo?.
In questa piccola guida vedremo come bloccare o ignorare una persona su Google +, la differenza sta nel fatto che, un utente bloccato non può in nessun modo interagire con il vostro account, viceversa uno ignorato, potrà continuare a visualizzare i vostri stream, ma voi non vedrete i suoi. Detto questo, vediamo come fare!

Come disinstallare Windows 8

Avete provato la Developer Preview di Windows 8 sul vostro computer seguendo la nostra guida su come installare Windows 8 in dual-boot con Windows 7 ma ora, per un motivo o l’altro, volete rimuoverlo tornando al solo Windows 7 (oppure Vista)? Nessun problema. Oggi siamo qui per aiutarvi anche in questo ulteriore passaggio con una guida pratica e veloce su come disinstallare Windows 8.

Come i più esperti id voi ben sapranno, tutto quello che bisogna fare per disinstallare Windows 8 è eliminare la partizione su cui si è installato il sistema e, all’occorrenza ripristinare il boot loader di Windows 7 o Vista usando il disco d’installazione di questi ultimi. Per scoprire tutti i dettagli sull’operazione, veniteci a trovare dopo il salto dove troverete una guida passo-passo di semplicissima attuazione.

Come avere più profili in Google +

Se nel precedente articolo abbiamo visto come cancellare il proprio account da Google +, in questa guida affrontiamo un tema diametralmente opposto, ovvero come possedere più account attivi sul nuovo social network. A differenza di altri servizi, Google + accetta, legalmente, più account collegati allo stesso indirizzo IP. Bisogna precisare che affinché si possa raggiungere quest’obiettivo, è assolutamente necessario possedere tanti indirizzi Gmail, quanti saranno i profili che si intenderanno creare.

Guida: come installare Windows 8 dall’hard disk (senza DVD o penne USB)

Ieri, abbiamo visto come installare Windows 8 da una penna USB su quei computer che non dispongono di un lettore DVD. Ma come si fa a provare il nuovo sistema operativo di Microsoft se, oltre a non poter usare un DVD, non si hanno a disposizione delle penne USB da 4GB o 8GB (quelle necessarie, rispettivamente, ad ospitare le versioni a 32 e 64 bit dell’OS)? Bisogna rinunciare? No, nella maniera più assoluta.

Se si vuole testare Windows 8 Developer Preview e non si hanno a disposizione dei supporti “terzi”, si può direttamente installare Windows 8 dall’hard disk del PC su cui va installato. Basta avere l’immagine ISO del sistema operativo, montarla con qualche software adatto allo scopo e, in meno di mezz’ora, i giochi son fatti. Ecco tutto spiegato in dettaglio.

Guida: come installare Windows 8 da una penna USB

Volete provare Windows 8 Developer Preview su un netbook privo di unità ottica o su un vecchio computer con il lettore DVD rotto? Visto che quello appena rilasciato da Microsoft è un sistema operativo non ancora finito, e quindi da non installare su PC da produzione, crediamo proprio di sì. E allora eccoci qui, pronti a darvi una mano.

Qui sotto trovate non una ma ben due guide su come installare Windows 8 da una penna USB creando delle chiavette con tutti i file d’installazione del nuovo OS, una per i principianti (o in linea generale per chi non vuole perdere tempo) e una per i veri geek che vogliono fare tutto dal prompt dei comandi. Allora, siete pronti ad iniziare? Ecco tutto quello che vi serve.

Guida: come installare Windows 8 in dual boot con Windows 7

In seguito alle numerose richieste ricevute nei giorni scorsi, vi proponiamo una guida passo-passo su come installare Windows 8 in dual boot con Windows 7. In questo modo, potrete installare Windows 8 Developer Preview su un computer dov’è già installato Windows 7 senza cancellare alcun file e avendo la possibilità di scegliere quale sistema operativo avviare ad ogni accensione del computer.

Trattandosi di una pre-release e non di un sistema operativo in versione definitiva (e quindi stabile), l’installazione di Windows 8 è sconsigliata sui PC di produzione.