LiveSearch risolve le equazioni con incognita

2009-04-14_132116

Mi ricordo che quando andavo alle medie o frequentavo i primi anni dello scientifico per risolvere le equazioni di primo grado con incognita dovevo chiedere aiuto a qualcuno più grande, altrimenti il rischio era di presentarsi senza compiti svolti l’indomani.

Non si pensava ancora ad internet come a fonte di risoluzione di tutti i problemi; poi piano piano sono apparsi i primi siti con le versioni di greco e latino già tradotte, spiegazioni di geometria, etc. fino a quando oggi non ho scoperto che LiveSearch può essere un ottimo strumento a chi è alle prese con le equazioni con incognita.

Microsoft, multa da 388 milioni. Chi di brevetto ferisce di brevetto perisce?

Lo sappiamo, mai titolo di post fu più ovvio, ma di fronte a certe notizie le parole iniziano a mancare. Dopo aver discusso insieme del caso Microsoft VS TomTom, siamo infatti qui ad informarvi del fatto che l’azienda di Redmond, la stessa che ha fatto del rispetto dei brevetti una sua bandiera, è stata condannata a pagare una multa di 388 milioni di dollari per aver violato il brevetto su un dispositivo anti-pirateria.

La beneficiaria di questa bella sommetta dovrebbe essere Uniloc, società statunitense specializzata nel campo della sicurezza informatica, la quale ha prodotto (e ovviamente brevettato) un programma antipirateria per software e videogiochi. Lo stesso che Steve Ballmer e soci avrebbero integrato in Windows ed Office.

Linux deve “abbandonare” le tecnologie legate a Microsoft? Diteci la vostra!

TomTom si è arresa. Casa Microsoft l’aveva citata in giudizio per l’utilizzo del Virtual FAT (quello consente di rinominare i file utilizzando fino a 255 caratteri, anziché 11) nei sui navigatori, mediante il sistema operativo Linux, ed ha ottenuto ciò che voleva: l’azienda olandese pagherà i diritti dei brevetti al gruppo di Redmond ed eliminerà l’implementazione FAT LFN dai suoi prodotti. Unica consolazione, la GPL non verrà coinvolta nella faccenda.

Come ha preso la notizia la comunità del software libero è facile immaginarlo. Male, molto male. Si levano infatti da più parti voci che inneggiano alla rimozione del supporto al file system FAT e a tutte le tecnologie in qualche modo riconducibili a Microsoft dal sistema operativo Linux.

Windows 7: a pochi giorni dall’uscita della RC ufficiale, spunta fuori la build 7105

2009-03-25_2033221

In questi attimi di terrore che stanno sconvolgendo l’Abruzzo, speriamo che tutto ciò si risolva presto sdrammatizzando con articoli e news dal mondo dell’informatica a noi sempre caro.
Oggi specialmente prendiamo in atto un’alquanto curiosa notizia riguardante Windows 7 che spiega dell’esistenza di una build 7105, nonché una nuova Milestone la quale potrebbe riferirsi alla futura Release Candidate di questo stesso OS.

La segnalazione in questione dovrebbe essere attendibile, mentre non si hanno ancora notizie di reali torrent esistenti in relazione a questa ultima release.

In arrivo una versione di Windows server per pc portatili!

microsoftwindowsserver

Microsoft è sempre pronta a sfornare nuovi sistemi operativi, non appena ne ha l’occasione. Questa volta non è un rumors quello che sto per andarvi a dare e neanche una notizia letta su qualche sito o blog con fonti poco attendibili. Questa volta, è stata la stessa Microsoft, nella persona di Ballmer a dichiarare quanto segue:

“From a revenue perspective, we are introducing a new low-cost, low-price, low-functionality Windows Server SKU. If you take a look at it, as server prices, hardware prices have come down, we don’t have exactly a netbook phenomenon but if somebody can buy a $500 server they’re a little low to spend $500 for the server operating system that comes with it. So we have something akin to a netbook at the server level and we will be introducing our Foundation Edition over the next month or two.”

Microsoft rilascia SharePoint Designer gratuitamente

Il colosso di Redmond invia segnali alla comunità. Sull’onda della generosità che poche settimane fa ha fatto si di render pubblico il codice ASP .NET MVC, Microsoft oggi (udite, udite) regala all’utenza un interessante software per l’editing HTML e il webdesign: SharePoint Designer 2007, odierno successore del più vetusto Office FrontPage.

Secondo Microsoft, questa scelta contribuirebbe allo sviluppo, alla personalizzazione e ad una maggiore diffusione dell’applicazione. Poiché la maggior parte degli utenti, in genere, è scettica riguardo questi “slanci” di generosità, si è deciso di chiarire meglio i motivi di questa decisione ed il funzionamento del software stesso in un’apposita pagina di FAQs.

Microsoft chiude Encarta, Wikipedia ha vinto!

Nessuno pagherà per avere un programma “inscatolato” quando, a costo zero, saranno disponibili molte più risorse sul Web. Quando il fondatore di Wikipedia, Jimmy Wales avanzava questa ardita ipotesi, cinque anni fa, molto probabilmente lo zio Steve Ballmer era impegnato a togliarsi i peli dalle orecchie.

Oggi, però, i crudi numeri hanno messo il nostro amato cugino primate con le spalle al muro. Encarta, la tanto famosa e celebrata enciclopedia virtuale di casa Microsoft, si avvia infatti verso una mesta chiusura. Un tramonto che la coinvolgerà sia nella sua incarnazione Web (su MSN), che in quella “inscatolata” a cui si faceva prima riferimento (“Student” e “Premium”).

La motivazione ufficiale di questa mossa è che “il mondo delle enciclopedie si è evoluto, così come il modo con il quale gli utenti ricercano le informazioni, che è profondamente diverso rispetto a quello degli anni passati“. Un alquanto imbarazzante giro di parole per dire che Wikipedia ha vinto.

Windows 7: compilata la build 7070, la RC è sempre più vicina!

2009-03-25_2033221

Questa storia sembra una telenovela (si, tipo beautiful o centovetrine) ma si tratta semplicemente della storia dello sviluppo di un SO che dovrebbe rivoluzionare il mondo dell’informatica (davvero?!), chiamato comunemente Windows “Sette”.

Già, Microsoft questa volta sembra aver compilato la build 7070 con pochissimi cambiamenti (purtroppo ancora non noti del tutto) rispetto alla 7068 anche se una testimonianza dice che si tratterà di un major update riguardante non la GUI, bensì il Kernel dell’OS stesso.

Windows 7: nella build 7068 Starter Edition non è possibile cambiare Wallpaper, perchè?

Fare un post sui cambiamenti di Windows 7 Build 7068 sarebbe stato a dir poco inutile, viste le pochissime differenze rispetto alla precedente Build semi-pubblica (7057) eccetto ovviamente la velocità migliorata del sistema stesso o il fix di vari problemi (desktop.ini incluso).

Ma ciò che risulta curioso invece riguarda l’edizione Starter di Seven la quale, in questa release, non rende possibile il cambio di wallpaper diretto. Il che desta scalpore tra il popolo di Geek che abitano Internet.

Arriva Windows Live Translator. La risposta di Microsoft a Google Translate?

Windows Live Translator

La lotta al “possesso” della rete tra Microsoft e Google si è fatta sempre più forte e dura. Come ben sappiamo, il colosso che gestisce la maggior parte dei servizi della rete è uno: Google. In pochi anni, sono riusciti a costruirsi un vero e proprio impero tecnologico, che grazie anche al loro lavoro, stanno mantenendo ad alti livelli. Microsoft, però non accetta questo monopolio di Google e vuole contrastarlo in qualsiasi modo.

Il Google WEB – chiamiamo così l’impero di Google – è formato principalmente da servizi internet. La punta di diamante di questa vera Città è sicuramente il motore di ricerca da cui è nato tutto ma anche i vari servizi satelliti del celeberrimo motore di ricerca, non lasciano a desiderare, anzi. Dopo aver portato sul WEB la suite per l’ufficio Office, dopo aver creato un servizio di Storage gratuito, Microsoft adesso punta alle traduzioni online, con un servizio nato da poco ma che Google ha inserto già da parecchio, anche sui PC, grazie a gTalk.

Windows 7 Build 7068, nuova build distribuita agli sviluppatori

2009-03-27_210025

Stiamo discutendo molto riguardo Windows 7, ma c’è da aspettarselo soprattutto in periodo di testing.
Ed è proprio questo l’argomento del post in questione. Seven ha infatti raggiunto -o almeno così sembra- lo stadio 7068 in relazione alla Build che introdurrebbe non si sa ancora quali caratteristiche (oltre al fix di vari problemi come ad esempio l’avvio del file desktop.ini).

L’immagine posta di sopra svela la data di compilazione: 21 Marzo, 2009. Recente, dunque, questa release distribuita da poco agli sviluppatori.

Dimostrato in video “Windows 7 Core Touch Gestures”

Video: Windows 7 Touch Gestures

Sembrerebbe che a Redmon i lavori procedano velocemente e, dopo l’analisi di un ipotetico SP1, oggi proponiamo un video delle Gestures introdotte nel cuore di Windows 7.
Quest’ultimo mostra attraverso una serie di fotogrammi, le potenzialità (ancora da migliorare, ovviamente) del nuovo sistema operativo in questione degno di questo nome.

Servendosi di notevoli funzioni che richiamano il multi-touch, Seven Core Gestures rappresenta l’introduzione di un futuro modo di vedere i Computer che verrà quasi sicuramente completato con l’arrivo di Windows 8.

Windows 7: perché aspettare per il primo Service Pack?

2009-03-25_203322

Alquanto strano: non è ancora uscito in versione definitiva e già si pensa ad un prossimo Service Pack per quanto riguarda Windows 7.

Qualche giorno fa infatti, Gartner ha espresso la sua opinione a riguardo: “Windows 7 è un Sistema Operativo che sembra essere davvero funzionale e non necessita, almeno per ora, di un Service Pack“, concludendo con: “Ma per svilupparne uno occorrono circa 12/18 mesi e sarebbe bene se Microsoft cominciasse da subito a porsi delle idee a riguardo“.