Get-Tuned: un grande aiuto per accordare strumenti a corde!

Get-Tuned

Quest’oggi andiamo sul personale: parliamo di strumenti a corde e soprattutto della loro antipatica ma decisamente necessaria accordatura. Che grande e noioso problema che è!

Si, perché chi come me non è un grande asso della musica, ha ogni giorno dei problemi. Vuole suonare, ma quello che suona è improponibile. Un po’ sarà anche colpa nostra, ma una parte delle cause derivano, probabilmente, dalla “configurazione” del nostro strumento. Lasciamoci quindi aiutare da una risorsa web, lasciamoci aiutare da Get-Tuned!

Get-Tuned è un utilissimo sito in grado di aiutarci nell’accordatura di alcuni tra i più celebri ed utilizzati strumenti a corde del mondo. Non mancano, dunque, chitarra, mandolino e basso!

Fizy, motore di ricerca per la musica

Domenica calda e primaverile, dalle mie parti: un simile paesaggio altro non può che essere accompagnato da qualche lieta nota musicale. Un computer, sicuramente, integra (o profana?) l’ambiente, mettendo a disposizione il proprio archivio di musica e suoni.

Un collegamento ad Internet, poi, permetterebbe l’accesso al più grande archivio di sonorità tuttora fruibile. Un motore di ricerca per le stesse consentirebbe, infine, un’operazione selettiva rapida ed efficiente. Ma leviamo questi condizionali: basta raggiungere Fizy e realizzare quanto astratto sinora.

Guida: come scaricare musica gratis da Just Hear It

Il cinquantanovesimo festival della canzone italiana è giunto al suo epilogo da poche ore, e lo sappiamo, siete tutti bramosi di ubriacare all’inverosimile i vostri timpani con la ultima hit di Albano. Per soddisfare queste vostre impellenti voglie musicali, vi consigliamo di sfruttare l’ottimo servizio online gratuito Just Hear It di cui vi abbiamo già parlato non troppo tempo fa.

Per coloro che, tra un “eeeeeee” ed un “aaaaa” provenienti dall’ugola d’oro di Cellino San Marco, avessero perso la memoria a breve termine, ricordiamo che quello di cui parliamo è un sito Internet attraverso il quale è possibile ricercare, ascoltare e scaricare musica di qualsiasi genere e qualità. Sì, avete letto bene: anche se non permesso ufficialmente, da Just Hear It è possibile tirar giù della musica di ottima qualità in un paio di click. La legalità della cosa – ovviamente – dipende dall’uso che se ne fa, ma invece di impelagarci in discorsi più grossi di noi passiamo subito al sodo e vediamo insieme come agire.

MuTwee, come convidere musica e video su Twitter e sui social network!

Mutwee

Inutile dire che con Twitter e con i social network facciamo di tutto. E’ scontato. Interloquiamo con chi è vicino e con chi è lontano, scambiamo emozioni, condividiamo i nostri pensieri e i nostri ragionamenti.

Ma se oltre ai nostri pensieri e ai nostri ragionamenti volessimo condividere magari anche un po’ di musica o qualche video? All is possible, non ci sarà problema se utilizzeremo MuTwee!

MuTwee è un interessante servizio online che consente di creare una piccola pagina con lettore multimediale incorporato per vedere un video o ascoltare musica e per poi postare il link direttamente su Twitter o su altri servizi di microblogging e sui social network.

Blank Sheet Music, crea e stampa i tuoi fogli pentragrammati online!

Blank Sheet Music

Cari amici musicisti, oggi è domenica, dunque ne possiamo approfittare per dare modo alla nostra arte di esprimersi creando una bella partitura. Magari possiamo farlo direttamente dal computer, con il già presentato Noteflight!

Tra di voi, però, ci sarà sicuramente qualche tradizionalista. Il computer non vi piace, la musica è meglio scriverla a matita. Problema, però: ci mancano i fogli. Come fare? Semplice, basta utilizzare Blank Sheet Music per ovviare il problema!

Blank Sheet Music è un utilissimo servizio online che consente di trasformare dei comuni fogli A4 in fogli pentagrammati in maniera facile, veloce e soprattutto comoda, visto e considerato che non sempre si ha la possibilità di andare a comprare subito un quaderno “musicale” in cartolibreria.

FeedRevolution, i nuovi album dei tuoi artisti preferiti nei feed!

FeedRevolution

Musica, maestro si parte! Eh si, è proprio il caso di dirlo. Perché quest’oggi parleremo proprio di musica, e in particolare ci soffermeremo su un servizio davvero interessante per tutti gli appassionati di questa nobile arte, oltre che del pc.

Molti, se non tutti i lettori, avranno un cantante o un gruppo preferito ai quali è rivolta piena ammirazione, ma soprattutto grande passione per i loro pezzi. Bene. Nel caso in cui volessimo sapere le date di pubblicazione degli album dei nostri artisti preferiti, potremo utilizzare il servizio FeedRevolution.

FeedRevolution è un sito che consente di essere avvisati circa la pubblicazione di nuovi album degli artisti scelti grazie ad un comodo Feed RSS ,da tenere nel browser o nel nostro lettore apposito, o semplicemente grazie ad una più tradizionale, e forse efficace, email .

Just Hear It, motore di ricerca musicale e player online

Cosa di più prezioso esiste al mondo della musica? Molti risponderebbero al quesito con un secc(at)o “Nulla!”. Mah, punti di vista. Oggi non siam qui, però, per discutere di ciò. Invito solo a riflettere su quanto sia preziosa, invece, la Rete.

Mettere insieme queste due componenti spesso dà luogo a complessi che rendono ancora più coinvolgente ed interessante quel “wonderful world” che è la musica. Presentiamone, quindi, uno molto utile, grazie al quale è possibile cercare e riprodurre brani online, in modo molto semplice ed intrigante: Just Hear !t. Il nome la dice davvero lunga! 🙂

VortexBox: trasforma il tuo vecchio PC in un jukebox!

Se c’è una cosa che manda “ai matti” noi geek, quella è sicuramente la possibilità di dare nuova vita a computer vecchi, magari inutilizzati da anni, grazie a delle distribuzioni Linux create appositamente.

Proprio in questo senso, oggi, vogliamo presentarvi l’ottimo VortexBox. Si tratta di una distro basata sulla celeberrima Fedora (la versione 10, per essere precisi), che consente di trasformare qualsiasi computer e/o server – compresi quelli più vetusti – in una sorta di jukebox virtuale.

Aumentiamo il volume dei nostri file musicali, direttamente sul WEB.

2009-01-04_vloud

Quante volte vi è capitato di ritrovarvi sul PC un file musicale con un volume audio troppo basso? Questi file sono fastidiosi e inutili perché alcune volte sono talmente bassi che anche alzando il volume del Computer e del lettore multimediale al massimo, restano di volume basso.

Per risolvere questo problema e quindi alzare il volume del file, molti utilizzano un Editor Multitraccia che vi permette di alzare il volume di una singola traccia e poi salvarne il risultato. Certo, questa è una soluzione ma sicuramente, non è la più veloce e la più pratica. Oggi, Geekissimo, vi presenta una soluzione molto più veloce e veramente all’avanguardia.

Otto interessantissimi addons per Songbird

Durante i primi giorni di questo freddo dicembre avevamo discusso del rilascio della versione 1.0 del nuovo player Songbird, prodotto basato su codice Mozilla, che finora sembra aver raccolto pareri sufficientemente positivi, anche qui su Geekissimo.

Devo dire: il periodo di rodaggio durante il quale ho avuto a che fare con Songbird si è rivelato più che gratificante, nonostante qualche piccolo incidente di percorso (che mi sembra normale e giustificabile). In ogni caso, oggi voglio proporre a tutti voi una lista di addons per questo player, stilata da Yirá Albornoz di Genbeta. Consiglio di dare un’occhiata e verificare in prima persona la “bontà” delle estensioni, a maggior gloria del bravo geek.

Vloud: come aumentare il volume di una canzone!

Vloud

Ogni tanto, purtroppo, capita di ritrovarci con file audio che si sentono male, a voce bassa, e, non essendo noi degli assi con i software di audio editing, ci disperiamo perché questi brani sono poco ascoltabili e non possiamo fare niente per cambiare le cose.

Il web, come più volte sottolineato in passato, ci tende però una mano, e lo fa proponendo siti e servizi sempre all’avanguardia in grado di risolvere alcuni dei nostri problemi “informatici” e di facilitarci in ogni caso le cose. A dimostrazione di questo vi presentiamo Vloud!

Vloud è una comoda applicazione web che, previo upload di file in formato mp3 o wav, consente di aumentare in quantità considerevole il volume della clip audio caricata.

Volano gli mp3, in picchiata i CD

Da che geek è geek, il lettore mp3 è uno dei gadget immancabili nelle nostre tasche/borse/tascapane o zainetti diventando sempre più amato e ambito. Questo spaventoso successo, negli ultimi anni, ha avuto un impatto importante sull’economia legata alla diffusione della musica nel mondo. La prima conseguenza, ricorderete, fu la crescita esponenziale degli utenti dei p2p che permettono il download –illegale– di musica , video e quant’altro. Conseguentemente le major musicali iniziarono a registrare preoccupanti cali delle entrate a causa dei mancati incassi per i diritti di vendita.

In questo panorama, dopo i primi periodi di panico tra i musicisti e i produttori, la filosofia 2.0 è venuta in aiuto delle major tramite importanti portali quali AmazonMp3 o lo stesso iTunes che, grazie ad accordi con le major stesse, hanno potuto mettere in vendita legalmente la musica online. E’ nata, ufficialmente, l’era degli mp3.

TuneRoom, ricerca e scarica brani musicali sul tuo telefonino!

TuneRoom

Il web si sta spostando a poco a poco sul telefonino. Complici il lavoro, l’uscita dell’iPhone e numerosi altri fattori, questo dato sembra essere ormai poco contestabile.

Spostandosi il web sul telefonino, anche i siti si stanno adattando, e molti di loro sono proprio ad uso esclusivo dagli utenti degli apparecchi mobili. TuneRoom ne è uno di questi.

TuneRoom è un interessante servizio online per telefonini che consente di ricercare e scaricare migliaia di canzoni sul nostro telefonino, in piena indipendenza dai computer.

YouFlow e Ipooq: 2 ottimi servizi online per facilitare l’ascolto della musica su YouTube!

YouTube

Se fino a qualche anno fa mi avessero domandato quale secondo me poteva essere il più grande aggregatore di musica al mondo, io molto probabilmente non avrei saputo rispondere. E così, credo, anche voi.

Adesso però abbiamo YouTube. Eh si, il portale video più grande del mondo che, nessuna statistica alla mano, sembra essere anche il più grande archivio musicale del mondo.

A tutti, prima o poi, sarà capitato di utilizzare YouTube per ascoltare i nostri artisti preferiti. Non è affatto cosa rara. E non essendo cosa rara, è cosa interessante, quindi proprio per questo oggi vogliamo presentarmi due siti internet che migliorano la fruizione di video e canzoni da YouTube: YouFlow e Ipooq!