E’ finalmente disponibile il Greenpoison RC5 per il jailbreak untethered di tutti i dispositivi apple aggiornati al firmware 4.2.1. Fino a poco tempo fa l’ultimo per cui era possibile la modifica era il 4.1; dai primi giorni di gennaio sono state distribuite le prime versioni beta, ma si è sempre attesa la versione definitiva. Il procedimento per ottenere il massimo dal dispositivo apple è veramente semplice; ricordiamo che Greenpoison è disponibile sia per Windows che per Mac. Tale modifica è untethered e disponibile per iphone 4, iphone 3gs, iphone 3g, ipad, ipod touch (tutte le generazioni) e ipod touch serie MC e MB.Vediamo come fare!
Video Tutorial
Come collegare più account google gmail [Video tutorial]
Molti utenti possiedono più account gmail ed, ogni volta, sono costretti ad effettuare il login/logout per visualizzare i vari messaggi. Poco tempo fa Google ha finalmente introdotto una importante innovazione, stiamo parlando della possibilità di leggere tutte le mail di tutti i nostri indirizzi, con solamente un accesso. La procedura per ottenere questo grande risultato è semplice e veramente rapida, quindi se siete utenti molto attivi nell’ambito della posta elettronica e possedete un gran numero di account gmail, leggete le prossime righe!
Trucchi per Snow Leopard [Video Tutorial]
Il sistema operativo di casa Apple offre affidabilità ed un’assoluta velocità; personalmente lo ritengo mille passi avanti rispetto a Windows 7, non tanto per la questione virus, ma per la rapidità, l’assenza di blue screen e tanto altro. Molti si sono domandati come Apple abbia potuto creare un tale sistema; la risposta è semplice, Mac OS X nasce per una stretta cerchia di computer, il produttore conosce le componenti del sistema che lo riceverà. Nel caso di Windows, è possibile installarlo su un qualsiasi pc, pertanto la Microsoft ha dovuto crearlo per un ampio range di utenti. Si ricorda infatti che l’installazione di un qualsiasi Mac OS X in un computer non apple è da ritenersi illegale, anche se si possiede il cd di installazione. Vediamo 3 trucchetti interessanti per Snow Leopard!
Come visualizzare i filmati AVI con Quick Time X in Mac OS Snow Leopard [Video tutorial]
Il formato AVI è l’acronimo di Audio Video Interleave, un contenitore multimediale realizzato dalla Microsoft nel lontano 1992. Questa estensione può contenere due flussi differenti, uno audio e uno video; essendo stato creato dai produttori concorrenti, tale formato non è riproducibile di default in un sistema operativo Apple. Prima di questa guida, risulta essere impossibile avviare un AVI tramite questo software, proprio perchè tale versione è stata creata solamente per Mac OS X. Naturalmente è possibile ottenere il medesimo risultato utilizzando VLC o altri software di riproduzione multimediale, per evitare inutili perdite di memoria è possibile utilizzare Perian e raggiungere lo stesso risultato. Vediamo come permettere la visualizzazione di tali filmati tramite il software Quick Time X.
Come formattare una penna USB o un hard disk esterno in FAT32 con Mac OS Snow Leopard [Video Tutorial]
Un disco rigido ,per offrire la possibilità di aggiunta/cancellazione di file in un sistema operativo Apple, deve essere formattato in NTFS. Questo tipo di file system è sicuramente un passo avanti rispetto al File Allocation Table (FAT), sono stati, ad esempio, aggiunti i cosiddetti punti di reparse, ovvero meccanismi che permettono giunzioni tra le varie directory. Vediamo come formattare una penna USB in FAT32!
Come creare un’immagine disco criptata in Mac OS Snow Leopard [Video tutorial]
Un’immagine disco (o Disk Image) è un file in grado di contenere i dati e la struttura tipicamente appartenenti ad un dispositivo di memorizzazione, come CD o DVD. La più popolare è sicuramente l’immagine di un supporto ottico, tutti i dati vengono salvati in un unico file con la medesima struttura; queste operazioni risultano essere molto utili per eseguire copie di backup del disco.
I sistemi Apple utilizzano un’estensione differente rispetto a Windows, stiamo parlando della .DMG; è importante ricordare che tale tipo di file è eseguibile solamente in Mac OS X, quindi l’immagine che andremo a creare tramite questa guida potrà essere utilizzata solamente in questi sistemi operativi. La creazione di un disco criptato è interessante soprattutto per proteggere determinati file; dopo aver creato questa immagine è possibile aggiungervi qualsiasi contenuto a vostra scelta. Vediamo come fare!
Come modificare la psp 1004, 2004 e 3004 con 6.35HEN PRO B5 Fixed
In precedenti articoli abbiamo visto come effettuare la modifica per la console sony considerando i firmware 5.00 e 6.20; oggi vi proponiamo il video tutorial dell’ultima modifica disponibile per la psp. Attualmente la versione più aggiornata è la 6.37, ma i guru della piccola console sono riusciti a creare il tool per il 6.35; pertanto se avete effettuato, accidentalmente o volutamente, l’aggiornamento alla versione 6.37, non potrete modificare la psp. Il metodo qui proposto è valido per qualsiasi modello. Vediamo come fare!
Downgrade Psp da qualsiasi firmware al 5.00 o 5.00M33 [Video tutorial]
Il downgrade di una console sony, consiste nell’installazione di un firmware ad una versione precedente rispetto a quella attualmente installata sul dispositivo. Per poter raggiungere l’obiettivo prefissato, nella maggior parte dei casi, bisogna necessariamente utilizzare una pandora battery (se non sapete come crearla, cliccate qui) ed una magic memory stick; attualmente i veri esperti in questo campo, stanno lavorando sulla creazione di un tool per effettuare il downgrade dal firmware 6.37 al 5.00, senza l’utilizzo di particolari componenti hardware.
E’ importante ricordare le limitazioni per ogni modello di psp riguardo alla versione di firmware da installare:
.PSP 1000 TA-079/81: Downgrade possibile fino al firmware ufficiale 1.50
.Altre PSP 1000: Downgrade possibile fino al firmware 2.71
.PSP 2000 8B o inferiore: Downgrade possibile fino a 3.60
.PSP 2000 8C o superiore: Downgrade possibile fino a 4.21
.PSP 3000 3g: Downgrade fino a 4.21
.PSP 3000 4g: Downgrade fino a 5.70
.PSP Go Downgrade fino a 6.10 (versione PSP Go).
Non installate assolutamente versioni precedenti a quelle scritte nell’elenco, il rischio è che il dispositivo andrà in brick e non potrà più essere utilizzato.
Nel video tutorial il downgrade è stato eseguito con una psp 1004 fat montante un firmware 6.20, con il tool utilizzato è possibile installare il firmware originale 5.00 oppure il custom 5.00m33; naturalmente è possibile, una volta installato il 5.00, eseguire la modifica della psp attraverso quest’altra guida. Vediamo come fare!
Come creare una pandora battery per modifica e downgrade Psp [Video tutorial]
In passato abbiamo parlato di come modificare la psp con firmware 6.20 e 5.03, ma molte volte questo non è possibile se non si dispone di un particolare componente hardware, stiamo parlando della batteria pandora. Questa viene utilizzata per modificare determinati modelli di psp e per eseguire il downgrade delle medesime console. E’ molto importante premettere che il downgrade (o installazione della versione precedente, del firmware attualmente installato sulla console) può essere eseguito su qualsiasi modello, ma con dovute limitazioni:
.PSP 1000 TA-079/81: Downgrade possibile fino al firmware ufficiale 1.50
.Altre PSP 1000: Downgrade possibile fino al firmware 2.71
.PSP 2000 8B o inferiore: Downgrade possibile fino a 3.60
.PSP 2000 8C o superiore: Downgrade possibile fino a 4.21
.PSP 3000 3g: Downgrade fino a 4.21
.PSP 3000 4g: Downgrade fino a 5.70
.PSP Go Downgrade fino a 6.10 (versione PSP Go).
La batteria pandora (pandora battery), oltre che comprata, può essere creata in due modi differenti: modifica hardware o modifica software. Nel primo caso bisogna essere veramente esperti, una mossa sbagliata potrebbe comprometterne il funzionamento per sempre; per modificarla tramite un software, si ha la necessità di possedere una console modificata dalla quale pandorizzare la batteria. In questa guida trasformeremo un esemplare in una pandora battery tramite l’utilizzo di una psp fat modificata con 6.20HEN TN-C (se siete interessati ad una guida per la modifica psp, cliccate qui). Vediamo come fare!
Come effettuare la modifica alla psp 1000, 2000 e 3000 con 6.20HEN TN-C [Video Tutorial]
Agli inizi del 2011 il famoso Total_Noob ha rilasciato la nuova versione del firmware HEN 6.20TN-C per Psp; l’homebrew enabler (HEN) riesce ad implementare le funzioni di Vsh Menu, gestione plugin, downgrade e tante altre. Nonostante non abbia il supporto per l’avvio di copie di backup, queste possono essere tranquillamente avviate tramite l’utilizzo dell’isoloader di Prometheus.
Un breve elenco di tutte le novità che la nuova versione offre:
. Possibilità di modifica per psp 1000, psp 2000, psp 3000 e psp GO!.
. Possibilità di giocare online in modalità infrastruttura.
. Possibilità di aggiornare la modifica direttamente online grazie al menù integrato nell’Hen.
. Correzione del bug Digital Comics
. Correzione del bug Vsh Menù.
Grazie al nuovissimo HEN firmato, è possibile avviare questa versione direttamente da XMB senza dover utilizzare l’Half Byte Loader. Per poter usufruire di questa modifica bisogna aver aggiornato, naturalmente, la propria psp alla versione 6.20 del firmware originale sony. Vediamo come fare!
Le migliori scorciatoie da tastiera per windows 7 [Video tutorial]
L’ultimo sistema operativo di casa Microsoft ha fatto breccia nel cuore di milioni di utenti; tra le grandi innovazioni e la ritrovata rapidità di esecuzione, sono presenti scorciatoie da tastiera che permettono all’utente di risparmiare moltissimo tempo. Le possibili combinazioni sono veramente tante ma, in quest’articolo, vi elenchiamo quelle che noi abbiamo ritenuto più utili per il normale utilizzo del computer. Il video qui proposto non è propriamente un video tutorial, ma serve per mostrare come utilizzarle e quale è il loro risultato.
Trucchi facebook : scorciatoie da tastiera per utenti Mac Os X [Video tutorial]
Facebook sta lentamente diventando parte integrante della nostra vita; ogni giorno si trascorre sempre più tempo nell’utilizzo del noto social network. Poco tempo fa abbiamo pubblicato un articolo in cui erano elencate tutte le combinazioni possibili, ma molti utenti hanno riscontrato alcune difficoltà nella riproduzione delle stesse in un sistema operativo Apple, ovvero con l’utilizzo di Safari su Mac. La differenza non è sostanziale, ma bisogna apportare alcune modifiche fondamentali per riuscire nel nostro intento.
Le 20 migliori scorciatoie da tastiera per Mac OS Snow Leopard [Video tutorial]
Le scorciatoie da tastiera aiutano a risparmiare tempo nell’utilizzo del computer, perchè consentono all’utente di non allontanare le mani dalla tastiera per cliccare con il mouse. Per coloro che trascorrono molte ore davanti al computer, oppure devono eseguire diverse operazioni di copia/incolla, una combinazione di tasti permette di guadagnare moltissimo tempo. L’articolo di oggi non è propriamente una guida, ma un elenco delle 20 migliori combinazioni di tasti per Mac OS Snow Leopard; abbiamo creato il video per mostrarvi i risultati di queste operazioni, se conoscete altre scorciatoie interessanti, lasciate un commento.
Come visualizzare l’anteprima dei video in download [Video tutorial]
Tutti i giorni accade di scaricare video da internet, nella precedente guida avevamo visto come scaricare da youtube con safari, senza l’utilizzo di software aggiuntivi ne di inutili estensioni. Molte volte, mentre si sta effettuando il download, non si ha la certezza che il file sia propriamente quello cercato; in questa guida vi mostriamo un piccolo trucco per ovviare a questo problema ed evitare inutili perdite di tempo. Il video tutorial è stato creato con un sistema operativo Mac OS Snow Leopard; vediamo come fare!