HP Slate 500 svelato ufficialmente

Dopo infiniti tira e molla, rinvii e apparenti cancellazioni di ogni genere, finalmente ci siamo: l’HP Slate 500 è stato presentato ufficialmente.

Il tablet originariamente disegnato per essere il numero uno degli iPad-killer uscirà presto negli States ma – sorpresa delle sorprese – non sarà destinato all’utenza di massa, bensì solo a quella dei professionisti. Windows 7 è stato confermato come sistema operativo (nella versione Professional), mentre sono andati a farsi a benedire tutti i buoni propositi sulla poca esosità del prezzo del dispositivo, che sarà venduto a 799 dollari.

BlackBerry PlayBook Tablet e HP Slate: rivali di iPad o solo meteore?

Dopo la clamorosa cancellazione e l’altrettanto clamoroso ritorno sulla scena, il non ancora commercializzato HP Slate torna a farsi vedere in un video che immortala un suo prototipo animato dal sistema operativo Windows 7. A pubblicare il filmato è stato il sito Internet Engadget, ma quello di Hewlett Packard non è l’unico tablet che sta facendo parlar di sé nelle ultime ore.

In contemporanea con l’arrivo in Rete del video dell’HP Slate (che potete vedere qui sotto), RIM, l’azienda produttrice dei BlackBerry, ha infatti presentato al mondo il suo PlayBook, un nuovo rivale di iPad caratterizzato dalla presenza di un inedito OS realizzato da QNX (non BlackBerry OS, quindi), supporto ai video HD (1080p), HTML5, USB, HDMI e Flash 10.1.

Tablet: HP Slate con Windows 7 risorge dalle ceneri, o quasi

Dopo l’acquisizione di Palm da parte di HP, tutti avevamo dato l’HP Slate con Windows 7 per spacciato. Ma si sa, nel mondo dell’informatica tutto è possibile e oggi siamo qui per rendervi conto di un clamoroso cambio di rotta: l’HP Slate uscirà e il sistema operativo che lo animerà sarà proprio Windows 7. A confermarlo, una breve scheda del dispositivo comparsa sul sito ufficiale di HP (immortalata qui sopra, nel caso venisse rimossa).

L’HP Slate 500 (questo il nome ufficiale del tablet di Palo Alto) sarà equipaggiato con un touch-screen da 8.9 pollici, due fotocamere (una per I video e una per le foto) e permetterà agli utenti di usare uno stilo per “scrivere o disegnare sul tablet come se fosse un pezzo di carta”. La batteria dovrebbe durare circa cinque ore.

Il resto delle specifiche tecniche, secondo quanto si legge sul sito di EnergyStar, dovrebbe comprendere un processore single-core da 1.6 GHz e una memoria RAM da 1 GB. Altre fonti parlano, poi, di una memoria interna di 64 GB (espandibile tramite microSD), connettività Wi-Fi/3G e delle prese USB 2.0/HDMI, ma per ora non ci sono conferme ufficiali a riguardo.

Windows Embedded Compact 7, Microsoft presenta il suo OS per tablet: sorpresa!

Dopo la cancellazione dell’HP Slate e la sua successiva conversione a WebOS, è apparso chiaro a tutti che Windows 7 non può essere un buon sistema operativo per i tablet. Questo lo sa anche Microsoft, che al Computex Show di Taipei ha stupito tutti presentando una “bozza” di Windows Embedded Compact 7, un nuovo sistema operativo basato su Seven che “potrà essere incorporato a livello hardware” nei dispositivi che lo ospiteranno.

Secondo le informazioni rilasciate dal colosso di Redmond, il sistema supporterà il multi-touch, l’interoperabilità con vari dispositivi (PC, smartphone, ecc.), i file di Office e consentirà di riprodurre video HD in streaming. Sicuro anche il supporto a Flash e Silverlight.

ExoPC Slate, un nuovo tablet con Windows 7. Sopprimeranno anche questo?

È proprio vero, quello che esce dalla porta spesso e volentieri rientra dalla finestra. Ci riferiamo a Windows 7, che dopo la cancellazione di HP Slate (che dovrebbe debuttare più in là con il WebOS di Palm) si prepara nuovamente a debuttare nel mondo dei tablet. Questa volta non attraverso un grande nome della produzione hardware ma grazie alla semi-sconosciuta ExoPC.

Quest’azienda con base in Canada sta infatti per lanciare sul mercato il suo Slate, un tablet equipaggiato con Windows 7 Home Premium dotato di una scheda tecnica di tutto rispetto e – udite udite – della capacità di riprodurre video HD a 1080p.

Scorrendo la sua pagina Web ufficiale, abbiamo scoperto che il nuovo ExoPC Slate sarà in grado di riprodurre contenuti in Flash e Silverlight, far girare più applicazioni contemporaneamente (grazie al multi-tasking) e visualizzare contenuti multimediali di ogni genere (web TV, radio, ecc.). Supporterà i libri digitali e l’interfaccia utente personalizzata “ExoPC UI Layer” conferirà all’OS un aspetto particolarmente touch-friendly.

iPad a quota 1 milione. Il predominio di Microsoft a rischio?

Steve Jobs l’ha fatto ancora. Ha tirato fuori dal suo cilindro un altro dispositivo innovativo, lo ha spacciato come rivoluzionario e, grazie ad un battage pubblicitario più unico che raro, lo ha trasformato nell’ennesimo oggetto del desiderio tecnologico capace di attrarre il pubblico come api al miele.

Ci riferiamo chiaramente ad iPad, che secondo gli ultimi dati forniti da Apple, ha raggiunto la ragguardevole cifra di un milione di unità vendute nel primo mese di commercializzazione (solo negli USA). Numeri forti, fortissimi, che stanno a significare una cosa molto importante: gli utenti hanno recepito il formato tablet e cominciano ad apprezzarlo. Forse anche più del dovuto.

Alla luce di ciò, il nostro pensiero non può andare che andare alla recente cancellazione di HP Slate e Courier, i due tablet sponsorizzati e prodotti da Microsoft che dovevano rappresentare la vera – forse unica – alternativa ad iPad e che invece non vedranno mai la luce (Slate potrebbe vederla, ma con WebOS come sistema operativo e non più Windows 7). Una mossa sciagurata che potrebbe costare caro al colosso di Redmond, forse anche il predominio nel mercato degli OS.

Microsoft Courier e HP Slate cancellati. iPad vince la guerra dei tablet per mancanza di concorrenza

Preparatevi, amici. Steve Jobs ci ha appena spedito un invito al party che si terrà stasera a casa sua e vuole che partecipiamo tutti. Cosa c’è da festeggiare? Semplice, la vittoria di iPad nella guerra dei tablet. Guerra che non c’è stata e chissà se mai ci sarà, visto che Microsoft Courier ed HP Slate, due dei più accreditati rivali del tablet di Apple, sono stati cancellati dalle rispettive case produttrici e non arriveranno mai sul mercato.

Ad annunciare le clamorose notizie sono stati i siti Internet Gizmodo e TechCrunch. Il primo chiedendo lumi alla stessa Microsoft, che ha risposto confermando di “non avere piani” per Courier; il secondo citando fonti non ufficiali ma ritenute abbastanza attendibili, secondo cui la Hewlett Packard non sarebbe soddisfatta delle performance del suo nuovo dispositivo piatto… che poi tanto piatto non è.

HP Slate, prima recensione e prima bocciatura: non è un rivale per iPad

Tempo di giudizi per HP Slate. Il tablet indicato da tutti come principale antagonista di iPad è finito nelle mani dei redattori di conecti.ca, che sono stati tutt’altro che teneri nel giudicare l’ambita tavoletta animata da Windows 7.

Pare infatti che Slate non sia altro che “un netbook dotato di touch-screen capace di riprodurre tutto, compresi i contenuti in Flashma anche di essere “molto lento nel caricamento del sistema operativo” come un netbook, appunto. Lo schermo è più piccolo di quello di iPad (8.9 pollici e risoluzione di 1024×600 pixel), supporta il multi-touch ed è in plastica, cosa che lo rende molto solido e resistente.

Insomma, un quadro non proprio esaltante quello fornito da conecti.ca, che completa il suo ragionamento dicendo che in realtà HP Slate non è un rivale per iPad ma per i netbook che sono già sul mercato da un bel pezzo.

Google conferma il suo tablet, ma non sarà animato da Chrome OS. Flash l’arma vincente contro iPad?

Google non vuole rimanere fuori dai giochi. Secondo l’autorevolissimo New York Times, il CEO del colosso di Mountain View Eric Schmidt avrebbe infatti confermato l’intenzione della sua azienda di realizzare un tablet capace – almeno intenzionalmente – di mettere i bastoni fra le ruote all’iPad di Apple.

La tavoletta di “big G”, al contrario di quanto si era pensato in un primo momento, non dovrebbe essere animata dal sistema operativo online Chrome OS, bensì dal molto più quotato Android. Scelta abbastanza scontata e saggia, oseremmo dire, visto che di qui a breve sarà difficile assistere ad un boom del cloud computing.

Per il resto, non si sa ancora nulla di preciso. Anche se non è difficile immaginare che quelle vecchie volpi di Schmidt e soci vorranno colpire proprio lì dove la “tavoletta delle meraviglie” di Steve Jobs sembra aver fallito o non soddisfatto del tutto le esigenze dell’utenza.

Nuove indiscrezioni su HP Slate, il tablet di HP

Come spesso accade quando Apple si lancia nei suoi progetti pioneristici gli altri seguono. Il caso di iPad non è stato da meno.

Sia che fossero i tempi maturi, sia che le campagne di marketing di Apple tendano a creare il bisogno di un prodotto generico più che di un iPad in se, gli altri sembravano già pronti a tirare fuori le loro versioni.

Il tablet più chiacchierato del momento oltre iPad è probabilmente proprio HP Slate, che anche se non si sa quando sarà disponibile, già si sa che sarà disponibile a 549$, pochi dollari in più ad iPad, ma a quanto pare offrirà ciò a cui i delusi da iPad potrebbero non saper rinunciare.

iPad contro tutti: i tablet avranno successo in Italia? [Sondaggio]

Nonostante le critiche venute da più parti e le oggettive lacune del dispositivo (fotocamera, supporto flash, multi-tasking, ecc.), iPad è riuscito a far breccia nel cuore degli americani e a far segnare la cifra record di 150.000 dispositivi venduti nei primi tre giorni di prevendita.

Questo dato ci fa pensare che ancora una volta Apple è riuscita ad anticipare i tempi e ad individuare il tipo di oggetto che andrà per la maggiore nel mercato tecnologico dei prossimi anni, il tablet. Questo almeno vale per gli States. Ma da noi?

Siamo sicuri che il mercato italiano sia pronto ad accogliere i tablet a braccia aperte? Oggi vogliamo chiederlo a voi, cari amici geek. E per farlo, abbiamo approntato un sondaggio che vi permetterà di fare le vostre previsioni su quello che iPad e simili riusciranno a combinare nel “Belpaese”.

HP Slate supporterà Flash, iPad verso il flop?

Ormai è chiaro. HP ha deciso di impostare la campagna promozionale del suo nuovo tablet, Slate, ribattendo punto su punto il nemico, iPad. Dopo aver bruciato sul tempo la presentazione della tavoletta Apple, il gigante di Palo Alto ha infatti reso disponibili due video che dimostrano quanto il suo gioiellino supporti alla perfezione Flash Player, tecnologia che – guarda caso – rappresenta una delle più gravi lacune del rivale cupertiniano.

I filmati in questione li trovate a corredo del post e sono entrambi focalizzati sulla presunta comodità dell’interfaccia utente di Windows 7 (sistema che, ricordiamo, anima il dispositivo) e, soprattutto, sull’importanza di Flash che – citiamo testualmente – è utilizzato dall’85% dei siti presenti nella classifica top 100 di Alexa ed anima il 75% dei video presenti sul Web.

Insomma, se quella del mancato supporto alla tecnologia Flash era una delle maggiori ferite aperte di iPad, quelli di HP hanno provveduto a metterci un bel po’ di sale sopra e a ridacchiare al suono delle grida di dolore. E non finisce qui.

Chrome Tablet: Google prepara un rivale per iPad e HP Slate

Con la nascita di prodotti come HP Slate e iPad, è ormai chiaro che quello dei tablet è un campo su cui tutti i principali “player” del mondo informatico vogliono dire la loro. Perfino Google, che finora sembrava volersene stare in disparte, secondo i bene informati, è pronta a sfoderare la sua “tavoletta” multi-uso.

Sul sito Internet di Chrome OS (il sistema operativo di “big G” che debutterà a fine anno sui netbook), sono infatti comparsi i primi concept di tablet made in Mountain View, un dispositivo abbastanza simile a quello presentato qualche giorno fa da Steve Jobs ma con una grossa differenza rispetto a quest’ultimo: il supporto al multi-tasking… e che multi-tasking, oseremmo dire!