malware
malwareAndroid, scovati 350 malware all’ora

Gli esperti di G Data hanno rilevato oltre 750.000 malware Android nei primi tre mesi del 2017. Il dato corrisponde a circa 350 malware all'ora. Continua a leggere
Mac, malware in crescita

Crescita esponenziale di malware per piattaforma Mac, nel giro di un anno: lo testimonia McAfee con un suo report. Continua a leggere
Proton, il tojan per Mac in vendita

Su alcuni forum russi è stato scovato un malware per Mac estremamente pericoloso. Si chiama Proton ed è in vendita a cifre elevate.Continua a leggere
Malware Windows scovato su Android

Su Google Play Sootre erano state pubblicate 132 app contenenti malware Windows e pericolosi se portati su altre piattaforme. Continua a leggere
Spotify, occhio ai malware con la versione Free

Un banner pubblicitario in Spotify Free include un link a siti infetti. I link sono presenti sull’app per Windows, Mac e Linux.Continua a leggere
Fansmitter, il virus che sfrutta le ventole del computer

Un gruppo di ricercatori ha sviluppato Fansmitter. Si tratta di un malware che sfrutta il segnale acustico generato dalle ventole per trasmettere dati sensibili.Continua a leggere
KeRanger, il primo ransomware che colpisce OS X

Nel corso delle ultime ore gli esperti di Palo Alto Networks hanno fatto la scoperta di KeRanger, ovvero il primo ransomware per OS X. Il malware è stato scovato all’interno dell’installer di Transmission, pubblicato sul sito ufficiale del famoso programma. Per […]Continua a leggere
Yahoo!, attacco malware tramite banner pubblicitari

Nel corso delle ultime ore il gruppo Malwarebytes ha scoperto un importante attacco malware di massa avvenuto potenzialmente ai danni di milioni di persone. Stando a quanto emerso chiunque abbia visitato uno dei siti Internet di Yahoo! è potenzialmente a […]Continua a leggere
Google, nuove funzioni per impedire l’installazione di malware

Al fine di garantire un maggior livello di sicurezza e di protezione per i suoi utenti nel corso degli ultimi giorni Google ha introdotto alcune novità in Chrome, nel motore di ricerca e per quanto concerne le inserzioni pubblicitarie. Nello specifico […]Continua a leggere
Il ritorno di Cryptolocker: il malware che prende in ostaggio i vostri file!

Trend Micro lancia nuovamente l’allerta: il pericoloso malware Cryptolocker è tornato e molti attacchi hanno colpito anche utenti italiani. Il software è tornato in una nuova veste, ma i danni che causa al computer delle vittime sono sempre gli stessi. Molti […]Continua a leggere
FortiGuard Labs: il malware per iOS esiste

Uno dei passaggi più discussi dell’ultima WWDC è stato quello in cui il CEO di Apple, Tim Cook, ha mostrato un grafico secondo cui il 99% del malware in ambito mobile colpisce esclusivamente Android. Ma le cose stanno davvero così? […]Continua a leggere
Kaspersky lancia l’allarme fake app su Windows Phone

Vista la sua ampissima diffusione su scala globale e i controlli non troppo stringenti di Google su quello che passa nel Play Store, Android è diventato il sistema operativo mobile più colpito da malware e applicazioni fake. Bisogna prenderne atto. […]Continua a leggere
Microsoft: utilizzare i software pirata è troppo costoso

Pur essendo opinione comune quella che dire software pirata equivale a dire software gratuito un recente studio commissionato da Microsoft, intitolato “The Link Between Pirated Software and Cybersecurity Breaches: How Malware in Pirated Software is Costing the World Billions” […]Continua a leggere
Avast: abbandonare Windows XP è un grosso errore

L’8 aprile, è cosa oramai ben chiara a tutti, terminerà il supporto a Windows XP, il sistema operativo di casa Microsoft che più di ogni altro è riuscito ad entrare nel cuore dell’utenza. A partire da quel momento avranno inizio […]Continua a leggere