Trucchetti Stupidi per Windows 8 – Parte 2

Ormai abbiamo passato una settimana in compagnia di Windows 8 Developer Preview, abbastanza per raccogliere le idee e proporvi un’altra bella raccolta di trucchetti stupidi nel giro di pochi giorni. Rimboccatevi le maniche e scoprite come conoscere meglio il nuovo sistema operativo Microsoft grazie alle curiosità che stiamo per segnalarvi: si comincia!

Taskbar completamente trasparente

Grazie a un bug, è possibile rendere la taskbar di Windows 8 completamente trasparente anche se non si dispone di tutti gli effetti Aero. Ecco come, ma occhio perché l’effetto non dura in eterno.

  • Recarsi nel desktop classico di Windows;
  • Fare click destro in un punto dello schermo senza icone e selezionare la voce Personalize dal menu contestuale;
  • Selezionare la combinazione di colori High Contrast White;
  • Selezionare rapidamente la combinazione di colori Windows Basic.

Trucchetti Stupidi per Windows 8 – Parte 1

Ieri vi abbiamo raccontato le nostre prime 24 ore con Windows 8 Developer Preview parlando del “coraggio” e delle prospettive future del nuovo sistema operativo Microsoft. Ora però è arrivato il momento di andare più sul concreto e pensare a come migliorare il nostro rapporto con il successore di Windows 7.

Per farlo, abbiamo pensato di “resuscitare” ed aggiornare una delle nostre rubriche storiche più amate. Geek e geekette dall’altra parte dello schermo, dopo il salto ci sono tanti trucchetti stupidi per Windows 8 che non aspettano altro che essere messi in pratica! Buon divertimento!

Trucchetti stupidi per Windows 7 – Parte VI

Dopo la lunga pausa dovuta all’overdose di fine anno, quando vi abbiamo proposto i migliori trucchetti stupidi per Windows 7 del 2010, è giunto il momento di tornare sul luogo del delitto e risvegliare lo scimpanzé che c’è in noi. Geek e geekette, neofiti e neofite, siamo lieti di annunciarvi un nuovo appuntamento con la nostra rubrica “cult” dei trucchetti stupidi per Windows 7.

Questo significa che qui sotto trovate la bellezza di 10 trucchi per Windows che non aspettano altro che essere messi in pratica da tutti, anche da chi accende il PC per la prima volta in vita sua. D’altronde, se così non fosse non si chiamerebbero trucchetti stupidi, no? Allora al bando le ciance e cominciamo subito!

Streaming del catalogo multimediale di WMP 12 tramite Internet

Con Windows Media Player 12 è possibile condividere su più computer i brani musicali, i video e gli altri elementi presenti nel catalogo multimediale tramite lo streaming su Internet. Per farlo, occorre cliccare sul pulsante Condividi della barra degli strumenti del programma, selezionare la voce Consenti condivisione dei file multimediali personali su Internet dal menu che si apre e seguire la procedura guidata avviata dal percorso Collega ID online. Dopo aver associato la libreria multimediale di WMP 12 al proprio Live ID, occorre cliccare nuovamente sul pulsante Condividi e mettere la spunta sulle voci Consenti controllo remoto del lettore e  Consenti automaticamente ai dispositivi di riprodurre i file multimediali. Ripetere l’operazione anche sugli altri computer con i quali condividere il catalogo multimediale e i file condivisi saranno visualizzati nella sezione Altri cataloghi multimediali presente nella barra laterale di Windows Media Player. [via]

Guida: inserire le voci “copia – sposta nella cartella” nel menù contestuale di Windows

Come sapete ben tutti, quando sul sistema operativo Windows si desidera copiare o spostare uno o più file o cartelle bisogna ricorrere al classico procedimento presente nel sistema, ovvero affidarci alle voci “copia, taglia, incolla“. Successivamente ciò copiato / tagliato, va incollato dove più si desidera.

Ma che ne direste di rendere più semplice questa operazione aggiungendo due voci nel menù contestuale di Windows? Come è facilmente visibile nell’immagine in alto, le due voci in questione sono “copia nella cartella” e “sposta nella cartella“. Perchè usarle?

I migliori trucchetti stupidi per Windows 7 del 2010 (più 5 nuovi)

Il nostro 2010 è stato segnato dalla nascita e dalla crescita, inaspettata, di una rubrica nata quasi per scherzo: quella dedicata ai trucchetti stupidi per Windows 7. Per chi avesse iniziato a seguirci solo da poco, stiamo parlando di una serie di appuntamenti (5 per la precisione) in cui abbiamo scoperto insieme dei trucchi per l’ultimo sistema operativo Microsoft – a volte utili e a volte piuttosto frivoli – che hanno come minimo comune denominatore una semplicità di attuazione disarmante che li rende perfetti per i geek tanto quanto per chi solo ora si accinge a muovere i primi passi nel mondo informatico.
Per celebrare la calorosa accoglienza che la rubrica ha ricevuto da parte di tutti voi, quest’oggi, a poche ore dalla fine dell’anno, abbiamo deciso di raccogliere in un unico post i migliori trucchetti stupidi per Windows 7 del 2010 accompagnandoli a 5 nuovi tips and tricks che speriamo possano incontrare il vostro gradimento.
I cinque nuovi trucchetti stupidi per Windows 7 sono gli ultimi che trovate nella lista (quelli con la dicitura “NUOVO!” nel titolo). Ancora una volta, buona lettura e buon divertimento a tutti!

Salvare oggetti sul desktop velocemente

Desiderate salvare velocemente file, pagine Web o immagini sul desktop del vostro Windows 7. Niente di più facile: basta trascinare con il mouse l’elemento desiderato (es: una foto caricata in Firefox) prima sul pulsante ‘Mostra desktop’, situato all’estrema destra della taskbar, poi in un punto qualsiasi della scrivania, ed il gioco è fatto.

Cronologia affidabilità

Il vostro Windows 7 era più affidabile un mese fa o è più affidabile oggi? Scopritelo recandovi nel Centro Operativo (basta fare click sull’icona a forma di bandiera bianca che si trova nell’area di notifica e cliccare sulla voce “Centro Operativo”), espandendo la sezione Manutenzione e cliccando sulla voce Visualizza cronologia affidabilità.
Dopo qualche secondo di elaborazione, Windows vi mostrerà un grafico in cui è possibile scoprire in maniera dettagliata come e quanto il proprio sistema è affidabile. La minor affidabilità dell’OS è dettata dal verificarsi di errori e problematiche varie (es: crash di programmi, arresti improvvisi di Windows, ecc.).

Trucchetti stupidi per Windows 7 – Parte V

Credevate che con la notte di Halloween gli incubi fossero finiti? Nulla di più sbagliato. Ad accogliervi in questa prima giornata di novembre c’è un nuovo appuntamento con i nostri inimitabili trucchetti stupidi per Windows 7, quelli che ai geek “duri e puri” viene l’orticaria solo a sentirli ma che in realtà possono tornare utili un po’ a tutti… perché non si può sapere tutto nella vita, giusto? E allora non fate complimenti e servitevi pure: offre la casa!

Scoprire i dispositivi che “svegliano” il computer

Il vostro laptop con Windows 7 si riprende continuamente dallo standby senza che lo vogliate? Potrebbe essere colpa di qualche dispositivo (di solito la schede di rete) impostato in modo da poter “svegliare” il computer a proprio piacimento. Per scoprire quali sono i dispositivi che “svegliano” il computer, non bisogna far altro che avviare il prompt dei comandi con privilegi da amministratore e dare il seguente comando: powercfg /devicequery wake_armed. Per disattivarli, occorre recarsi in Pannello di Controllo > Hardware e Suoni > Gestione dispositivi, selezionare il dispositivo da “azzittire” con il pulsante destro del mouse, cliccare sulla voce “Proprietà” del menu contestuale e togliere la spunta dalla voce Consenti al dispositivo di riattivare il computer presente nella sezione Risparmio Energia delle proprietà del dispositivo.

Collegamenti al Pannello di Controllo sul desktop

Forse non tutti lo sanno, ma è possibile velocizzare l’accesso a tutte le sezioni del Pannello di controllo, anche quelle più remote, creando dei collegamenti a queste ultime sul desktop. Per farlo, occorre appuntarsi il nome esatto della sezione del Pannello di controllo a cui si intende accedere velocemente (es. visualizza connessioni di rete), digitarlo nel menu Start di Windows 7 e trascinare sul desktop il collegamento che compare nel menu.

Windows 7: 8 nuovi trucchetti stupidi

Dopo i primi tre appuntamenti dei mesi scorsi, ecco pronta per voi una nuova carrettata di trucchetti stupidi per Windows 7. Per chi non avesse mai sentito parlare di questa rubrica, i trucchi stupidi sono tutti quei tips and tricks di facile attuazione, altalenante utilità e immediata comprensione che possono essere condotti in porto anche da chi è alle prime armi (o quasi) con il mondo dell’informatica.

Oggi ne abbiamo ben otto in serbo per voi, quelli in italiano arriveranno in un secondo momento. E dopo questa squallida battuta, degna nemmeno dell’ultimo dei comici del Bagaglino, diremmo che possiamo pure eclissarci per un po’ e passare direttamente ai trucchetti: buona lettura!

Estrarre gli sfondi dai temi

Avete scaricato dei temi per Windows 7 solo per i wallpaper inclusi in essi? Bene, sappiate che esiste un modo per estrarli senza installare il tema. Tutto quello che occorre fare è rinominare il file themepack scaricato e cambiargli l’estensione in .zip, aprire la cartella DesktopBackground contenuta in quest’ultimo ed estrarre tutti gli sfondi che si desidera. Facile, no?

Windows 7: 6 trucchetti stupidi – Parte terza

La stupidità umana non ha limiti, perché mai dovrebbe averli la nostra rubrica dedicata ai trucchetti stupidi per Windows 7? E allora eccoci qui con una nuova sfilza di suggerimenti per l’ultimo sistema operativo di Redmond. Una serie di 6 piccoli-grandi tips&tricks per Seven che di sicuro non vi cambieranno la vita ma che – forse – vi torneranno utili nello svolgimento delle vostre attività digitali quotidiane. Buon divertimento!

Nascondere i font inutilizzati

Forse non tutti lo sanno, ma il gestore dei font di Windows 7 consente di nascondere i caratteri di scrittura inutilizzati. Per farlo, occorre recarsi nella cartella “C:\ Windows\ Fonts”, selezionare il carattere da nascondere e cliccare sul pulsante Nascondi (collocato in alto a destra).

Windows 7: 6 trucchetti stupidi – Parte seconda

Più passano i mesi e più aumentano gli utenti che decidono di passare a Windows 7. Tra questi, molti non sono ancora veri geek e, proprio per questo, desidererebbero conoscere dei trucchetti in grado di far aumentare la loro dimestichezza con la nuova creatura di Microsoft. Ebbene, amici, noi oggi siamo qui per aiutarli.

Stiamo infatti per proporvi la seconda tranche dei nostri trucchetti stupidi per Windows 7, quelli che non richiedono grosse conoscenze tecniche ma che tornano spesso utili nell’utilizzo quotidiano del PC. Attenti che arrivano!

Allineare le icone della taskbar al centro

Con un piccolo trucco è possibile allineare al centro le icone presenti nella barra delle applicazioni di Windows 7. Ecco come fare.
  1. Creare una nuova cartella dove più si desidera, assegnandogli un nome qualsiasi;
  2. Fare click destro sulla barra delle applicazioni e togliere il segno di spunta dalla voce Blocca la barra delle applicazioni, per sbloccare la taskbar;
  3. Fare click destro sulla barra delle applicazioni e selezionare la voce Barre degli strumenti > Nuova Barra degli strumenti;
  4. Selezionare la cartella creata in precedenza e cliccare sul pulsante Selezione cartella;
  5. Trascinare con il mouse la toolbar appena comparsa (dovrebbe esserci scritto il nome della cartella selezionata all’interno) all’estrema sinistra della taskbar, prima delle icone;
  6. Fare click destro sulla toolbar appena trascinata e togliere il segno di spunta dalle voci Mostra Titolo e Mostra Testo;
  7. Spostare con il mouse l’estremità della toolbar verso destra, in modo che le icone presenti nella taskbar si allineino al centro dello schermo;
  8. Fare click destro sulla barra delle applicazioni e mettere il segno di spunta dalla voce Blocca la barra delle applicazioni, per bloccare la taskbar.
Per far tornare tutto come prima, invece, basta sbloccare la taskbar, fare click destro sulla toolbar aggiunta a quest’ultima e selezionare la voce Chiudi barra degli strumenti dal menu contestuale.

Windows 7: 6 trucchetti stupidi

Mettiamo subito le cose in chiaro. L’immagine di apertura e il titolo di questo post hanno un carattere puramente goliardico.

Abbiamo deciso di intitolare l’articolo in questo modo solo perché di seguito ci sono dei trucchetti per Windows 7 che hanno veramente poco a che vedere con le complicate pratiche da geek a cui siamo abituati. Diciamo che si tratta di idee sfiziose per utenti che non hanno ancora avuto modo di spulciare a fondo il nuovo sistema targato Microsoft, così tagliamo la testa al toro.

Fatta questa doverosa precisazione, diremmo che possiamo passare all’azione. Giusto? Perfetto, allora rimboccatevi le maniche e mettete in pratica questi 6 trucchetti stupidi per Windows 7.

Aggiungere spazi vuoti alla taskbar

È possibile aggiungere degli spazi vuoti nella supertaskbar di Windows 7. Tutto quello che occorre fare è creare dei finti programmi a cui assegnare un’icona invisibile:
  1. Creare un nuovo documento di testo (Click destro > Nuovo > Documento di testo);
  2. Rinominare la sua estensione da txt ad exe;
  3. Trascinare il file appena rinominato nella taskbar;
  4. Tenere premuto il tasto Shift della tastiera, fare click destro sul file appena aggiunto alla taskbar e selezionare Proprietà dal menu contestuale;
  5. Cliccare sul pulsante Cambia Icona e dare OK all’avviso che compare in seguito;
  6. Fare doppio click su una delle icone trasparenti (gli spazi bianchi) presenti nella libreria Shell32.dll.

Windows 7: risolvere i crash dopo l’ampliamento della RAM a 4GB (32 bit)

Benché si tratti di un sistema operativo non particolarmente esoso nelle richieste hardware, per festeggiare l’avvento di Windows 7 molti utenti hanno ben pensato di dare una bella rinfrescata al proprio PC aggiungendo ad esso nuovi banchetti di RAM.

Bella mossa, peccato però che molte copie di Seven a 32 bit abbiano iniziato a fare le bizze dopo l’ampliamento, andando in crash spesso e volentieri.

Crash che, per nostra fortuna, possono essere evitati smanettando un po’ nell’utility di ‘configurazione di sistema’ integrata nel sistema operativo Microsoft. Questo il procedimento da seguire per dire addio alla problematica:

Windows XP: come resettare le password con il disco d’installazione del sistema

Utenti di Windows XP, se ci siete battete un colpo.

Ammazza che frastuono! Siete ancora in tanti, eh? Perfetto, vuol dire che oggi faremo un bel tuffo nel passato e vi presenteremo un trucchetto – che speriamo utile – per il sistema che ha preceduto Vista. Il nonno di Windows 7, per dirla in parole povere.

Come avrete ampiamente intuito leggendo il titolo del post, stiamo per scoprire insieme un metodo facile e veloce per resettare le password di Windows XP utilizzando solo il disco d’installazione del sistema. L’ideale quando si perdono le parole chiave di accesso al sistema o si vuole ficcare il naso nel computer di un amico (ma non si fa, eh!). Allora, pronti alla geekata?

Windows 7: utilizzare BitLocker senza TPM

Come visto insieme nella nostra guida per cifrare le penne USB, le edizioni Ultimate ed Enterprise di Windows 7 integrano la tecnologia di cifratura dei drive BitLocker introdotta a suo tempo su Vista.

Peccato che quest’ultima non sia attuabile su computer privi di chip con Trusted Platform Module (TPM), almeno ufficialmente. E sì, perché noi, da bravi geek poco amanti del trusted computing, abbiamo scovato per voi un modo per utilizzare la cifratura BitLocker su PC senza TPM.

Sia chiaro, il grado di sicurezza ottenuto con lo stratagemma che stiamo per andare a vedere non è uguale a quello garantito dal Trusted Platform Module, ma è sempre meglio di niente. Ecco come agire.

Cifrare un drive con BitLocker

  1. Recarsi in Computer;
  2. Fare click destro sul drive che s’intende proteggere con la tecnologia BitLocker e selezionare la voce Attiva BitLocker dal menu contestuale;
  3. Digitare la password che si desidera usare per la protezione del drive e cliccare su Avanti;
  4. Scegliere di conservare la chiave di accesso al drive su un disco secondario o un dispositivo USB e cliccare su Avanti;
  5. Attendere che la cifratura del disco termini (la durata dipende dalla quantità di dati presenti nell’HDD).

Windows 7: come effettuare il downgrade da un’edizione all’altra

Stavate utilizzando un versione taroccata di Windows 7 Ultimate o Professional quando, folgorati dal fascino di Steve Ballmer, avete deciso di redimervi acquistando una licenza originale di Seven Home Premium?

Bene, benissimo. Peccato che adesso dobbiate attuare un bel formattone e perdere un mucchio di tempo a trasferire dati e programmi dal sistema pirata a quello originale. Come? Non lo sapevate? Microsoft non permette di effettuare downgrade fra le varie versioni del suo ultimo sistema operativo, dovete rassegnarvi.

Ma no, cosa sono quegli sguardi tristi? OK, sapete che non ce la facciamo a vedervi così, stavamo solo scherzando. Anche se ufficialmente non è possibile, noi conosciamo un trucchetto per effettuare il downgrade fra le varie edizioni di Windows 7 senza perdere dati o programmi, ed ora ve lo illustriamo, passo dopo passo. Pronti?