Windows 8 non includerà la tecnologia Dolby

Nel corso di una riunione con gli investitori, Dolby ha annunciato che Windows 8 non includerà più la tecnologia Dolby Digital Plus per la riproduzione dei DVD con audio fino a 7.1 canali presente in Windows 7. “Siamo venuti a conoscenza del fatto che le nostre tecnologie non saranno include nel sistema operativo Windows 8 attualmente in fase di sviluppo”, ha dichiarato un esponente di Dolby.

Se le nostre tecnologie non saranno incluse nella versione commerciale di Windows 8 – ha annunciato Dolbysupporteremo la riproduzione dei DVD aumentando le licenze delle nostre tecnologie per costruttori OEM e ISV, e cercheremo di estendere le nostre tecnologie per sostenere ulteriormente la riproduzione dei contenuti online”.

Windows 8, nuovi dettagli su virtualizzazione e MinWin

A quasi un mese dalla conferenza BUILD in cui Microsoft dovrebbe presentare la prima beta di Windows 8, emergono nuovi dettagli sul successore di Windows 7 e quello che troveremo sotto il suo “cofano”; un cofano che potrebbe nascondere tecnologie precedentemente solo ad appannaggio dei sistemi server.

Ci riferiamo al sistema di virtualizzazione Hyper-V 3.0 che secondo alcuni report citati da “TheNextWeb” potrebbe essere integrata in Windows 8 approdando per la prima volta in una versione “normale” di Windows, ovverosia in una versione dell’OS Microsoft non pensata per l’uso in ambito server.

Windows e Windows Phone verso la fusione?

Nel corso della Worldwide Partner Conference 2011 di Los Angeles, il numero uno di Windows Phone, Andy Lees, ha chiarito la visione di “ecosistema” che Microsoft sta (in)seguendo nello sviluppo dei suoi sistemi operativi. Secondo Lees “Non avremo un ecosistema per i PC, uno per i telefoni e uno per i tablet, ma saranno tutti parte di un ecosistema unico“.

Tanto è bastato per scatenare fantasie sfrenate circa un futuro non troppo lontano in cui Windows e Windows Phone potrebbero unirsi per dar vita a un sistema operativo unico in grado di spaziare dai PC ai notebook passando per gli smartphone e i tablet. Una meta non poi così lontana se pensiamo che Windows 8 sarà usato sia sui computer che sulle tavolette digitali.

Windows 8 sarà più leggero di Windows 7

Confermando quanto trapelato nei mesi scorsi, Microsoft ha annunciato che Windows 8 non richiederà più risorse hardware di Windows 7, ma forse qualcosa in meno. Intervenendo alla Worldwide Partner Conference 2011, il dirigente Microsoft Tami Reller ha dichiarato che “Windows 8 funzionerà su una vasta gamma di macchine perché avrà gli stessi requisiti di Windows 7 o qualcosa in meno”.

Pare infatti che Windows 8 si adatterà in maniera intelligente all’hardware su cui si troverà a girare, riuscendo a “mandare avanti” anche i PC commercializzati all’epoca di Windows Vista. Tradotto in parole povere, questo significa che anche i computer non più di primissimo pelo con una CPU da 1GHz e una RAM da 1GB (ossia i requisiti minimi di Windows 7) funzioneranno a dovere con il nuovo OS.

Steve Ballmer parla di Windows 8

Durante l’Imagine Cup 2011 che si è tenuto venerdì scorso a New York, Steve Ballmer si è rivolto ai vari gruppi di studenti presenti all’evento parlando di vari argomenti, fra cui Windows 8. Il CEO di Microsoft non ha svelato molto sul prossimo sistema operativo di Redmond ma non ha esitato a definirlo come “molto importante”, ecco uno stralcio delle sue dichiarazioni:

“Che vi consideriate un professionista che guarda alla tecnologia o una persona tecnologica che guarda alla tecnologia, le opportunità per voi stanno per diventare davvero fantastiche […] Windows 8 sarà molto importante. Ne saprete di più alla nostra conferenza per gli sviluppatori BUILD a settembre, ma state per ricevere una serie di novità da parte nostra”.

Windows 8, la beta sarà compilata a luglio

Continuano, incessanti, a trapelare sul Web dettagli sullo sviluppo di Windows 8 e sui passi che Microsoft si accinge a fare per portare il suo nuovo sistema operativo alla maturità (non all’esame di Stato ma alla versione finale che troveremo nei negozi). Le ultime notizie riguardano la prima, e forse unica, versione beta dell’OS che il colosso di Redmond dovrebbe lanciare nel corso della conferenza BUILD di settembre.

Per MSWin e Wzor, che sono stati sempre molto preparati sull’argomento, Microsoft avrebbe compilato una Community Technology Preview di Windows 8 da presentare alla Worldwide Partner Conference che si terrà a Los Angeles dal 10 al 14 luglio prossimi (ma in questo caso non dovrebbero essere mostrate grosse novità) e si starebbe preparando a compilare la beta del sistema tra il 14 e il 28 luglio.

Windows 8, la versione RTM rilasciata ad aprile 2012?

Lo sviluppo di Windows 8 sembra procedere a gonfie vele e il sistema operativo potrebbe arrivare alla sua versione finale prima del previsto. Secondo ZDNet, che cita fonti ritenute abbastanza attendibili, la versione RTM di Windows 8 – la stessa che qualche mese dopo approderebbe nei negozi – potrebbe vedere la luce già ad aprile 2012. Diversi mesi prima di quanto si era creduto finora.

Da quel che sapevo, lo scopo di Microsoft era di rilasciare la versione RTM del prossimo Windows nel secondo o terzo trimestre del 2012, dopo due beta e varie anteprime/RC – ha scritto Mary Jo Foley su ZDNet – ma ora ho sentito che ci sarebbe una nuova tempistica per Windows 8. Ho ricevuto nuove informazioni da una fonte fidata secondo cui Microsoft conterebbe di rilasciare Windows 8 RTM ad aprile 2012”.

Windows 8 M3 6.2.7989.0: scoperti Hyper-V 3.0 e virtual hard drive nel nuovo formato VHDX

Ieri, abbiamo concluso il nostro post su tutto quello che c’è da sapere su Windows 8 M3 6.2.7989.0 dicendovi che non appena fossero usciti nuovi dettagli su questa build del nuovo sistema operativo Microsoft vi avremmo avvertiti. Ebbene, le novità sono arrivate ed oggi siamo qui per darvene conto.

Scandagliando i meandri di Windows 8 build 7989, il blogger Robert McLaws ha scovato nuove interessanti funzionalità legate alla virtualizzazione. Fra queste, l’inclusione della tecnologia Hyper-V 3.0 nel sistema e l’introduzione di un nuovo formato di hard disk virtuale (VHD) in grado di superare l’attuale limite di 2TB e arrivare a 16TB di grandezza: il VHDX.

Windows 8 M3 6.2.7989.0: tutto quello che c’è da sapere

L’abbiamo annunciato, l’abbiamo scaricato ed ora siamo qui per dirvi tutto quello che c’è da sapere sul suo conto. È lui o non è lui? È lui o non è lui? Ma certo che è lui: Windows 8 M3 6.2.7989.0, la nuova build di Windows 8 trapelata in Rete: la quarta, per essere precisi. Come anticipato nel nostro post di sabato (pubblicato in contemporanea con il leak), Windows 8 Build 7989 non sembra ancora integrare la nuova schermata Start ottimizzata per i touch-screen ma non manca di sorprendere l’utente con qualche piacevole novità.

Fra queste, ci sono una nuova schermata di boot con il pesciolino betta (lo stesso protagonista del wallpaper predefinito di Windows 7 Beta), un nuovo tema Aero con pulsanti meno definiti e più sottili, un nuovo tastierino virtuale in stile Windows Phone e qualche riferimento sparso a nuove funzionalità che troveremo nella versione finale di Windows 8. Che ne dite, allora, di mettere da parte le ciance e cominciare subito con il video dell’installazione del sistema operativo seguito, a ruota, da altri video e dettagli interessanti su Windows 8 M3 6.2.7989.0?

Installazione

Nella durata e nella sostanza identica a quella delle build dell’OS trapelate in precedenza (nonché a Windows 7). Unica differenza: uno strano messaggio di errore relativo ad “AppX” (il nuovo sistema di applicazioni simile a quello XAP di Silverlight) occorso al primo avvio del sistema, il quale ha causato un riavvio forzato di Windows 8 ma non ha influito sulla corretta installazione di quest’ultimo. La prima parte del video l’abbiamo velocizzata al massimo, la seconda – in cui c’è la configurazione iniziale del sistema – è a velocità naturale. Buona visione!

Windows 8 Build 7989, primi screenshot [aggiornato]

Il leak di una nuova build di Windows 8 potrebbe essere vicino. Il forum BetaArchive, noto per aver già fatto trapelare in Rete alcune versioni preliminari del nuovo sistema operativo Microsoft, ha pubblicato quattro presunti screenshot di Windows 8 Build 7989, una nuova build dell’OS che si dice possa arrivare sui circuiti di distribuzione non autorizzati (torrent, FTP, ecc.) entro breve.

Al momento, la veridicità della versione (e quindi degli screenshot) è impossibile da provare. Ad ogni modo, pare che questo Windows 8 Build 7989 integri ben poche novità rispetto a Windows 8 M2 6.2.7955.0 e alle altre due versioni dell’OS trapelate in Rete: dagli screenshot si vede una nuova schermata di boot con il pesciolino betta (famoso per la sua presenza negli sfondi di Windows 7 Beta), un nuovo tema per il desktop con pulsanti più piccoli e nulla di più.

Windows 8: Microsoft ha puntato sui tablet prima di Apple!

Dopo aver svelato che l’uscita di Windows 8 è fissata per l’autunno 2012, il Vice Presidente della divisione Strategic and Emerging Business Development di Microsoft, Dan’l Lewin, ha rilasciato un’intervista a TechRadar in cui ha svelato nuovi dettagli sul successore di Windows 7 e sulla sua interfaccia utente “tablet-friendly”.

Parlando di “quello che avete visto l’altro giorno” (ossia la nuova UI di Windows 8), il VP di Microsoft ha dichiarato che “tutta la pianificazione e il lavoro di design dell’interfaccia è stato fatto prima che iPad arrivasse sul mercato”. Come a dire che il colosso di Redmond voleva puntare sui tablet addirittura prima che lo facesse Apple.

Uscita di Windows 8 fissata per l’autunno 2012, la conferma di Microsoft

Dopo le dichiarazioni di Steve Ballmer, poi smentite ufficialmente, secondo cui Windows 8 sarebbe dovuto uscire l’anno prossimo, Microsoft torna a parlare del debutto del suo nuovo sistema operativo sul mercato.

Questa volta a rendere ufficiali delle voci che ufficiosamente circolano ormai da mesi è stato Dan’l Lewin, Vice Presidente della divisione Strategic and Emerging Business Development di Microsoft, che nel corso di un evento tenutosi presso il campus dell’azienda  nella Silicon Valley ha dichiarato:

Quando andremo sul mercato? Se guardate nella sfera di cristallo e dite che quanto avvenuto in passato è un buon indicatore per scoprire i nostri programmi futuri, speculiamo. Abbiamo organizzato una conferenza per gli sviluppatori fra qualche mese e di solito in queste occasioni entriamo nella fase beta, dopodiché entro 12 mesi andiamo sul mercato.

Windows 8 integrerà Xbox Live

L’interfaccia in stile Metro non sarà l’unica funzionalità di Windows 8 “presa in prestito” da Windows Phone. Nel corso di un’intervista con The Seattle Times, il Vice Presidente della divisione Global Marketing di Microsoft, Mike Delman, ha svelato che tra le tante “feature” del successore di Seven ci sarà anche l’integrazione con Xbox Live, una funzionalità presente da sempre nell’OS Mobile di Steve Ballmer e soci.

Secondo quanto dichiarato da Delman, Xbox Live per Windows 8sarà il servizio in cui trovare tutto l’intrattenimento” ma non è ancora chiaro in cosa consisterà realmente. Potrebbe trattarsi di un semplice “porting” della dashboard di Xbox su PC, con la possibilità di “giocherellare” con gli avatar, guardare Netflix, ecc., oppure di un’operazione più complessa comprendente l’unificazione di Windows Live ed Xbox Live e una rivoluzione di Games for Windows.

Windows 8: taskbar multi-monitor e Silverlight integrati

Dopo la “sbornia” da presentazione ufficiale, in Rete tornano ad affluire rumor e rivelazioni interessanti su quelle che saranno le funzionalità di Windows 8.

Cominciamo subito con una bella notizia per tutti gli utilizzatori di sistemi dual screen: secondo quanto riportato in un recente articolo da “WinRumors”, in una delle build preliminari di Windows 8 trapelate in Rete sarebbe stata scoperta una funzionalità che permette di estendere la taskbar su più schermi eliminando così l’annoso problema che forza molti di noi all’acquisto di software di terze parti per surrogare la barra delle applicazioni di Windows, che perfino nel moderno “Seven” risulta impossibile da estendere su più di uno schermo.