Mercato Browser Dicembre 2012: IE10 ancora in affanno

Oltre che di un nuovo anno, siamo all’inizio di un nuovo mese e questo significa che abbiamo delle statistiche sul mercato browser super-aggiornate da sottoporre alla vostra attenzione. Ci sono state rivoluzioni? Nemmeno per sogno, la noia continua a regnare sovrana come negli ultimi mesi del 2012. Se proprio vogliamo avventurarci alla ricerca di qualche notizia, c’è da registrare la scarsa crescita di Internet Explorer 10 rispetto a novembre ma probabilmente nemmeno il più inguaribile degli ottimisti si sarebbe aspettato grossi balzi in un così breve periodo.

Mercato Browser Novembre 2012: Internet Explorer 10 fatica ad emergere

Come di consueto ad ogni inizio del mese, Net Applications e StatCounter hanno rilasciato le proprie statistiche sul mercato browser. I dati dei due servizi continuano ad essere in netta contraddizione fra di loro ma trovano un punto d’incontro nel dipingere un panorama internazionale piuttosto fiacco in cui IE10 stenta a decollare e né Chrome né Firefox sanno sferrare zampate decisive.

Mercato Browser Agosto 2011: Chrome sfonda quota 15%, male IE e Firefox

Come ogni inizio mese, eccoci qui per analizzare la situazione nel mercato dei browser mondiale. Come se la cavano Internet Explorer, Firefox, Chrome e tutti gli altri? Ci sarà stata qualche svolta rispetto ai numeri visti a luglio? Scopriamolo subito vedendo insieme i numeri del mercato browser di agosto 2011 registrati da Net Applications.

Secondo il grafico pubblicato su NetMarketShare (visibile anche qui sotto), agosto ha segnato la definitiva consacrazione di Chrome, che continua a crescere, e il prosieguo del periodo nero di IE e Firefox, che non riescono a resistere alla carica di Google. Entrando nel dettaglio delle quote di mercato, Chrome è al 15,51% rispetto al 14.33% del mese scorso, Internet Explorer è al 55,31% contro il 55,97% di luglio, mentre Firefox è al 22,57% contro il 22,81% di 30 giorni fa.

Mercato Browser Luglio 2011: Internet Explorer continua a scendere, Chrome bene

Ormai, il mercato dei browser si è instradato su dei binari ben precisi, quindi non sorprendetevi se vi diciamo che anche nel mese di luglio 2011 si è ripetuto l’ormai consueto copione che vede Internet Explorer calare e Chrome salire sempre più in alto, mentre gli altri stanno quasi tutti a guardare.

Secondo le ultime statistiche di Net Applications, nell’ultimo mese la quota di mercato di Internet Explorer è calata dello 0.87%, quella di Firefox è scesa dello 0.19% (poca roba), mentre la percentuale di utilizzo di Chrome è salita dello 0.34% e quella di Safari è cresciuta di un altro 0.57%.

Mercato Browser dell’ultimo anno: Chrome continua a salire, IE continua a scendere

ZDNet ha pubblicato un’interessante indagine statistica sulla crescita di Chrome nell’ultimo anno, testimoniando con i suoi numeri e con quelli – molto più significativi – di Net Market Share che il browser di Google è stato il navigatore che ha registrato il maggior incremento di utenti nel periodo che va dall’estate del 2010 a quella del 2011. L’altro lato della medaglia tocca a IE, che sprofonda sempre più giù.

Secondo il grafico messo a punto da Ed Bott, la quota di mercato di Chrome è raddoppiata passando in un solo anno dal 7.24% al 13.11% su scala globale (dal 15.0% al 24.4% su ZDNet). In crescita, molto più modesta, anche Safari che grazie alla popolarità di iOS (ossia iPhone e iPad) ha visto aumentare di 2.6 punti percentuali la sua quota di mercato nel 2011 rispetto al 2010.

Mercato browser Maggio 2011: Internet Explorer sotto il 55%, Chrome vola

Se Microsoft sperava nel dolce tepore della primavera per risollevare le sorti del suo browser, si sbagliava clamorosamente. L’azienda di statistiche “Net Applications” ha rilasciato i dati relativi a maggio 2011 e le tendenze viste ad aprile 2011 sono state tutte confermate: Internet Explorer continua a scendere mentre Chrome vola.

A quanto pare, la cura Internet Explorer 9 non ha funzionato. L’ultima versione ultra-rapida del navigatore redmondiano ha incuriosito gli utenti per un po’ ma poi la semplicità e la crescita costante di Chrome hanno prevalso. Sarà stato anche merito di Angry Birds?

Dati browser aprile 2011: Chrome continua l’ascesa, IE e Firefox in discesa

Altro inizio mese altre statistiche dei browser. Nuovo appuntamento mensile con i dati riferiti alle quote mercato di tutti i browser web usati giornalmente dagli utenti per navigare in rete.

Le statistiche provengono dalla società di analisi Net Applications. Internet Explorer cade di nuovo e Microsoft non può rallentare il declino della quota di mercato del suo browser web. IE 9, secondo il colosso di Redmond, è utilizzato nel 9,95% dei PC equipaggiati con Windows 7. Quest’ultimo possiede una quota di mercato dei sistemi operativi poco superiore al 25% (e oltre 350 milioni di licenze vendute), il che significa che per IE 9 si tratta di un risultato alquanto scarno.

Dati browser marzo 2011: Internet Explorer scende, Firefox e Chrome salgono

Il marzo scorso è stato il mese che ha visto i browser web come protagonisti assoluti. Sono uscite, in successione, le versioni di Google Chrome 10, Internet Explorer 9 e Firefox 4 oltre che le versioni mobile di Opera (Mobile 11 e Mini 6).

Per tutti e 3 i browser abbiamo dedicato appositi articoli approfonditi con l’elenco di tutti i cambiamenti apportati e le nuove funzionalità integrate. Abbiamo, inoltre, già riportato alcuni dati relativi al numero di download delle nuove versioni dei browser sopra citati, in particolare Firefox 4 e Internet Explorer 9.

Internet Explorer 9: 2.35 milioni di download in un giorno. È vero successo?


Con un post sul blog ufficiale del team Windows, Microsoft ha rivelato che Internet Explorer 9 è stato scaricato 2.35 milioni di volte in un solo giorno. Pari a – citiamo l’articolo originale – 27 download al secondo e 240 download ogni 9 secondi.

Questo significa che la versione finale di Internet Explorer 9 è riuscita a totalizzare oltre il doppio dei download fatti registrare dalle versioni beta (20mln di download totali) ed RC (2mln di download in due giorni) del browser nel giorno del loro lancio. Ma sono davvero così entusiasmanti questi numeri?

Firefox supera Internet Explorer e diventa il browser più utilizzato in Europa

L’incantesimo si è rotto, finalmente direbbero in molti. Appena iniziato il 2011 e subito tempo di bilanci riguardo le statistiche di utilizzo dei browser durante l’anno appena trascorso.

Una cosa e certa, Internet Explorer non è più il browser più utilizzato in Europa a vantaggio dell’antagonista numero uno del browser di Microsoft, ovvero quel Panda Rosso (stiamo parlando di Mozilla Firefox) da sempre in lotta con IE per quanto concerne il mercato dei browser e il correlato utilizzo in tutte le nazioni del mondo.

Per la prima volta, secondo i dati pubblicati da StatCounter (una delle società più autorevoli, leader fornitrice di statistiche riguardo ai browser) il famoso “navigatore web” Firefox supera Internet Explorer e si porta al comando delle classifica in cui per tanti anni è stato costretto a “stare a ruota” proprio dietro il suo avversario principale.

Come è andata la guerra dei browser ad Aprile?

Statistiche uso browser aprile

Aprile si è oramai concluso, è arrivato il momento di tirare le somme per quanto riguarda la “guerra dei browser”, chi avrà guadagnato utenti? Chi ne avrà persi? C’è qualche sorpresa? Innanzitutto aprile è il primo mese in cui possiamo renderci conto pienamenti degli effetti che ha avuto il rilascio da parte di Apple di Safari per Windows.

Ad inizio mese i dati erano tutt’altro che impressionanti. Mentre oggi le cose sono cambiate di molto, infatti se Safari 3.1 per Windows a marzo 2008 segnava uno share dello 0,07 per cento ad aprile questa cifra è schizzata allo 0,21 per cento. Sicuramente questo non stravolgerà nessun equilibrio ma triplicare la propria utenza in solo un mese non è cosa da poco.