Come far andare in crash Windows 8 e visualizzare la nuova BSOD con la faccina triste

Come molti di voi ben sapranno, fra le tante novità di Windows 8 c’è anche una nuova BSOD con una faccina triste che ci avverte quando il sistema è andato in crash e sta per essere riavviato. Per fortuna, vederla non è semplice ma oggi vogliamo svelarvi un trucchetto per far andare in crash Windows 8 volontariamente e visualizzarla sugli schermi dei PC su cui è stato installato Windows 8 Developer Preview.

Tutto quello che bisogna fare è creare una chiave nel registro di sistema (ma nulla di complicato, tranquilli!) e premere una combinazione di tasti ben precisa che manda Windows 8 in crash a comando. Uno sfizio niente male da togliersi per noi geek: per una delle prime volte in vita nostra, saremo noi a decidere di vedere una BSOD! Su, rimboccatevi le maniche che c’è un sistema operativo da mettere KO!

Trucchetti Stupidi per Windows 8 – Parte 2

Ormai abbiamo passato una settimana in compagnia di Windows 8 Developer Preview, abbastanza per raccogliere le idee e proporvi un’altra bella raccolta di trucchetti stupidi nel giro di pochi giorni. Rimboccatevi le maniche e scoprite come conoscere meglio il nuovo sistema operativo Microsoft grazie alle curiosità che stiamo per segnalarvi: si comincia!

Taskbar completamente trasparente

Grazie a un bug, è possibile rendere la taskbar di Windows 8 completamente trasparente anche se non si dispone di tutti gli effetti Aero. Ecco come, ma occhio perché l’effetto non dura in eterno.

  • Recarsi nel desktop classico di Windows;
  • Fare click destro in un punto dello schermo senza icone e selezionare la voce Personalize dal menu contestuale;
  • Selezionare la combinazione di colori High Contrast White;
  • Selezionare rapidamente la combinazione di colori Windows Basic.

Trucchi Windows 8: come cambiare il colore della Start Screen

Nel nostro post con i primi trucchetti stupidi per Windows 8 abbiamo visto come cambiare il colore della Start Screen del nuovo OS Microsoft abilitando la modalità “High Contrast”, ma come fare se non si vuole una Start Screen nera ma di un altro colore personalizzato, diverso anche dal verde usato di default nella Developer Preview? Se siete in vena di geekate e avete qualche minuto di tempo libero a disposizione, ve lo spieghiamo noi.

Su DeviantART è stata pubblicata una guida su come impostare un colore di sfondo personalizzato nella Start Screen di Windows 8 modificando il file di sistema uxtheme.dll con un hex editor. Un’operazione non per tutti, abbastanza noiosetta volendo, ma che se messa bene in pratica riesce a dare dei risultati molto soddisfacenti. Se ve la sentite, trovate l’intera procedura da seguire dopo il salto.

Trucchetti Stupidi per Windows 8 – Parte 1

Ieri vi abbiamo raccontato le nostre prime 24 ore con Windows 8 Developer Preview parlando del “coraggio” e delle prospettive future del nuovo sistema operativo Microsoft. Ora però è arrivato il momento di andare più sul concreto e pensare a come migliorare il nostro rapporto con il successore di Windows 7.

Per farlo, abbiamo pensato di “resuscitare” ed aggiornare una delle nostre rubriche storiche più amate. Geek e geekette dall’altra parte dello schermo, dopo il salto ci sono tanti trucchetti stupidi per Windows 8 che non aspettano altro che essere messi in pratica! Buon divertimento!

Windows 8: come rimuovere i watermark dal desktop

Come molti di voi ben sapranno, le build preliminari di Windows 8 trapelate in Rete presentano tutte dei giganteschi watermark sul desktop tesi a informare l’utente che quella che si sta usando è, per l’appunto, una pre-release del sistema operativo e che la fuoriuscita di informazioni o materiale riguardanti Windows 8 può causare il licenziamento dei dipendenti Microsoft colpevoli della fuga di notizie/software (cosa che, peraltro, pare sia già accaduta).

Il sito “My Digital Life” ha pubblicato una guida su come dire addio a queste scritte – che prendono quasi tutto lo schermo – e rimuovere i watermark dal desktop di Windows 8 in due modi differenti: utilizzando uno script che una volta avviato fa tutto da solo o modificando i file di sistema manualmente (solo per veri geek). Scegliete quello che fa più al caso vostro e procedete pure: funzionano sia su Windows 8 M2 6.2.7955.0 che su Windows 8 M3 Build 7959.

Windows 8 M2: come abilitare l’interfaccia Ribbon con le icone “vere”


Come vi abbiamo anticipato in tempi non sospetti, l’Esplora Risorse di Windows 8 avrà l’interfaccia Ribbon con le schede e le icone giganti in stile Office. Le build del sistema trapelate finora in Rete, però, non ci hanno consentito di sperimentarla appieno in quanto presente solo in una versione palesemente incompleta con degli anonimi cerchi arancioni al posto delle icone.

Ebbene, il sito My Digital Life ha provato a porre un piccolo, flebile, rimedio a questa situazione pubblicando una versione patchata del file ExplorerFrame.dll che, se copiata nella cartella System32 di Windows 8 M2 (l’ultima build trapelata), consente di avere qualche icona “vera” al posto dei cerchi (ma davvero poca roba: “copia”, “taglia”, “incolla” e pochissimo altro). Se siete interessati all’articolo, ecco dunque come usarla per abilitare l’interfaccia Ribbon con le icone “vere” in Windows 8 M2 6.2.7955.0.

Windows 8: come abilitare l’interfaccia Ribbon in Explorer


I rumor e gli screenshot trapelati all’inizio del mese erano veri: Windows 8 avrà davvero l’interfaccia Ribbon nell’Esplora Risorse. A testimoniarlo in maniera inequivocabile è un trucchetto per il registro che svela la presenza della nuova UI nell’Explorer di Windows 8 M1 6.1.7850, la build del sistema pubblicata in Rete la settimana scorsa.

Come testimoniano gli screenshot che abbiamo preparato per voi in questo post, la versione di Ribbon integrata nella build di Windows 8 attualmente a nostra disposizione (la M1 6.1.7850, appunto) è quella embrionale priva di icone finite vista nelle immagini di qualche settimana fa. Tuttavia, funziona e – a doverla dire tutta – è anche abbastanza comoda. Ma prima di andare avanti con le “impressioni a caldo”, vediamo come abilitare l’interfaccia Ribbon in Windows 8: