Lenovo mostra il prototipo dei suoi anti-Google Glass

Lenovo mostra il prototipo dei suoi anti-Google Glass

Lenovo mostra il prototipo dei suoi anti-Google Glass

Delle presunte intenzioni di Lenovo di lanciare un dispositivo concorrente dei Google Glass se ne parlava già da qualche tempo a questa parte ma è stato soltanto nel corso degli ultimi giorni che è arrivata una prima conferma ufficiale in tal senso.

La compagnia ha infatti sfruttato un evento in quel di Pechino per mostrare un prototipo di occhiali intelligenti molto somiglianti ai Google Glass.

Ciò che però rende il prototipo di Lenovo sostanzialmente diverso dagli occhiali di Big G è la batteria, integrata sotto forma di collana, una scelta questa che molto probabilmente contribuirà ad aumentare l’autonomia d’uso ma andrà anche a rendere il device decisamente molto più visibile oltre che bizzarro.

Apple brevetta iTime, potrebbe trattarsi del precursore di iWatch

Apple brevetta iTime, potrebbe trattarsi del precursore di iWatch

Apple brevetta iTime, potrebbe trattarsi del precursore di iWatch

Da mesi e mesi a questa parte non si fa altro che parlare di iWatch, il presunto smartwatch che Apple dovrebbe lanciare sul mercato, ma sino a questo momento non è stato ancora annunciato nulla di ufficiale.

In attesa di notizie certe da parte di Cupertino nel corso delle ultime ore è però emerso online un brevetto a dir poco predittivo ed in grado di solleticare, ed anche parecchio, la curiosità degli appassionati al mondo della mela morsicata.

Il brevetto, siglato come 8,787,006, è stato registrato all’US Patent & Trademark Office e spiega in maniera estremamente dettagliata la produzione di un orologio intelligente identificato con il nome di iTime ed ispirato ai cinturini per riproduttori multimediali.

Il dispositivo illustrato risulta dotato di uno schermo quadrato molto simile a un iPod Nano ed adagiato su cinturini morbidi. L’unità centrale può essere eventualmente scollegata ed utilizzata in modalità standalone. Unitamente ad un jack per le cuffie sono inclusi altri componenti tra cui un modulo GPS, connettività WiFi e feedback aptico a vibrazione per le notifiche dell’utente.

Mirosoft: il Surface Mini è tornato in produzione, arriverà in estate

Mirosoft: il Surface Mini è tornato in produzione, arriverà in estate

Mirosoft: il Surface Mini è tornato in produzione, arriverà in estate

Da alcuni giorni a questa parte aveva cominciato a circolare in rete una voce in base alla quale il progetto Surface Mini di Microsoft pareva esser stato accantonato a causa della scarsa capacità del dispositivo di andarsi a differenziare dai tablet concorrenti.

All’indiscrezione in questione nel corso delle ultime ore è andata però a sommarsene un’altra che va ad accendere nuovamente la speranza di una possibile presentazione del nuovo dispositivo.

A riportare la buona nuova è il solitamente affidabile Evleaks con un breve messaggio sul sito ufficiale. Evleaks ha infatti reso noto che il colosso statunitense avrebbe deciso di far ripartire la produzione del Surface Mini in vista di un suo possibile lancio in estate.

Microsoft: il Surface Mini era pronto, ci sono le prove

Microsoft: il progetto Surface Mini è stato accantonato?

Microsoft: il progetto Surface Mini è stato accantonato?

Stando a quanto reso noto da alcune fonti anonime di una catena produttiva partner di Microsoft il progetto Surface Mini sembrerebbe essere stato accantonato.

La versione, per così dire, “ridotta” del tablet dell’azienda di Redmond potrebbe quindi non giungere mai nei negozi.

La motivazione di tale presunta decisione sarebbe da ricerca nell’altissima concorrenza nel mercato dei tablet da 7 e da 8 pollici e nei feedback negativi ricevuti dai propri clienti.

Il Samsung Galaxy Gear è inutile, parola di Steve Wozniak

Il Samsung Galaxy Gear è inutile, parola di Steve Wozniak

Il Samsung Galaxy Gear è inutile, parola di Steve Wozniak

Steve Wozniak, è cosa ben risaputa, è un fan scatenato dei gadget tech nonché uno dei primi a provare buona parte degli ultimi prodotti tecnologici che vengono proposti sul mercato.

C’è dunque ben poco da sorprendersi se tra le varie novità testate da Wozniak ci sia anche il Samsung Galaxy Gear e, considerando i precedenti, c’è altrettanto poco di cui meravigliarsi del fatto che le considerazioni dell’ex collega di Steve Jobs siano state tutt’altro che positive riguardo lo smartwatch della sudcoreana.

Il co-fondatore di Apple ha infatti dichiarato di aver acquistato un Samsung Galaxy Gear per poterne sperimentare con man propria le grazie e di averlo rivenduto dopo sola mezza giornata in quanto considerato il peggiore orologio che abbia mai provato.

L’unica tecnologia che ho comprato per sperimentare e che ho accantonato dopo mezza giornata, vendendola su eBay perché era così inutile.

Microsoft, lo smartwatch arriverà ad ottobre ed avrà 11 sensori

Microsoft, lo smartwatch arriverà ad ottobre ed avrà 11 sensori

Già da qualche tempo a questa parte si discute delle presunte intenzioni di Microsoft di immettere sul mercato un proprio smartwatch per offrire ulteriori interessanti possibilità all’utenza ma naturalmente anche per cercare di cavalcare la cresta dell’onda del successo degli indossabili e per dare del filo da torcere alla concorrenza.

A tal proposito nel corso delle ultime ore sono emersi nuovi ed interessanti informazioni. A quanto pare lo smartwatch di Microsoft sarà un dispositivo cross-platform che avrà un design sottile e particolare e che sarà dotato di ben 11 sensori grazie ai quali potranno essere monitorati diversi aspetti come nel caso di quelli legati al fitness.

A render noto il tutto è stato il sito web Tom’s Hardware dichiarando di aver appreso le informazioni in questione da una fonte anonima e molto vicina ai piani alti della redmondiana.

Il Motorola Moto 360 costerà 250 euro

Il Motorola Moto 360 costerà 250 euro

Sul finire del mese di maggio il lancio di un contest per l’utenza a stelle e strisce e per quella britannica aveva permesso di conoscere il presunto prezzo di vendita dello smartwatch Moto 360 di Motorola.

Al dato in questione nel corso degli ultimi giorni è andato a sommarsi un ulteriore dettaglio che sembra confermare la cifra, 250 dollari, emersa nelle settimane precedenti.

Stando a quanto reso noto dal rivenditore britannico MobileFun lo smartwatch di Motorola basato sulla piattaforma Android Wear sarà disponibile a partire dal prossimo mese e potrà essere acquistato al prezzo estremamente competitivo di 199 sterline nel Regno Unito. Il rivenditore UK ha infatti dichiarato: “Siamo lieti di annunciare il primo prezzo nel Regno Unito per il Motorola Moto 360: 199 sterline“.

Samsung, un nuovo smartwatch con caratteristiche più all’avanguardia

Samsung è l’azienda dominante nel settore smartwatch

Samsung è l'azienda dominante nel settore smartwatch

Si torna a parlare ancora di dispositivi indossabili ed in particolare di smartwatch ma questa volta non si tratta di indiscrezioni bensì di dati esatti forniti società di ricerca NPD.

Attenendosi al più recente rapporto della società risulta che allo stato attuale delle cose l’azienda dominante nel settore smartwatch sia Samsung. La sudcoreana avrebbe dunque superato anche Pebble ed il merito di questo gran successo sarebbe tutto da attribuire al sempre maggiore appeal che i prodotti della gamma Gear sono in grado di esercitare sull’utenza.

Samsung lancerà il primo tablet pieghevole?

Samsung lancerà il primo tablet pieghevole?

Samsung lancerà il primo tablet pieghevole?

Stando ad alcune nuove indiscrezioni provenienti dalla Corea Samsung potrebbe essere la prima azienda in assoluto a rilasciare sul mercato un tablet pieghevole che dovrebbe essere introdotto nei negozi durante il prossimo anno.

Nel dettaglio, attenendosi a quanto emerso nel corso delle ultime ore, il tablet pieghevole di Samsung dovrebbe disporre di uno schermo OLED da 8 o 9 pollici avente risoluzione Full HD e con eventuale possibilità di essere piegato due volte trasformandosi in tal modo in un dispositivo con un form factor molto simile a quello di uno smartphone.

Considerando le caratteristiche emerse il tablet pieghevole di Samsung andrebbe dunque a collocarsi nell’oramai sempre più variegata categoria dei dispositivi ibridi.

Motorola Moto 360, un contest ne svela il prezzo

Motorola Moto 360, un contest ne svela il prezzo

Motorola Moto 360, un contest ne svela il prezzo

Nei giorni scorsi Motorola ha annunciato un contest dedicato al suo smartwatch Moto 360 tramite il quale è possibile vincere interessanti premi ed anche un’unità del nuovo device indossabile dell’azienda.

Il concorso invita gli utenti a creare delle watch face, delle skin per lo smartwatch. Coloro che riusciranno a creare le watch face più originali e particolari vinceranno delle carte regalo del valore di 50 dollari da poter spendere su Google Play mentre al vincitore del contest spetterà il Moto 360.

Il concorso in questione, è però opportuno specificarlo, non è destinato agli italiani ma solo ed esclusivamente alla clientela statunitense ed a quella britannica.

Microsoft: il Surface Pro 3 non sostituisce il Surface Pro 2

Microsoft: il Surface Pro 3 non sostituisce il Surface Pro 2

Microsoft: il Surface Pro 3 non sostituisce il Surface Pro 2

Pochi giorni fa è stato annunciato ufficialmente il Surface Pro 3, il nuovo tablet da 12 pollici di Microsoft.

Contrariamente a quel che in molti hanno potuto pensare il nuovo dispositivo non andrà a sostituire gli altri modelli di Surface che risultano già disponibili sul mercato come ad esempio il Surface Pro 2.

A render nota la cosa è stato un portavoce di Microsoft stessa in seguito all’evento dedicato alla presentazione del Surface Pro 3. Il portavoce ha infatti spiegato che “Surface 2 e Surface Pro 2 rimangono grandi opzioni e rimarranno sul mercato in questo momento“.

Ecco il Surface Pro 3 da 12 pollici: Microsoft vuole spazzare via tablet e laptop

Surface Pro 3

Microsoft ricomincia da tre. Facile è la battuta ispirata alla celeberrima pellicola del Maestro Troisi, difficile, anzi difficilissima, e invece la missione che si è auto-affidata la società di Redmond nel cercare di abbattere i confini che separano i tablet dai laptop.

È quasi con sprezzo del pericolo, e una sicumera che difficilmente si riscontra in chi proviene da una serie di insuccessi, che ieri il dirigente Microsoft Panos Panay ha parlato di Surface Pro 3. I mezzi termini sono stati lasciati a casa: questo nuovo device è stato costruito e progettato con l’esatto scopo di sostituire tablet e notebook con un nuovo tipo di prodotto ibrido. Ibrido ma comodo e potente con un cavalletto estraibile che lo rende utilizzabile in varie posizioni e circostanze.