Screenshot del logo del nuovo servizio email Inbox di Google

Inbox: ora è disponibile per tutti, senza invito

Interessanti novità per Google e per Inbox. Infatti, a circa sette mesi dal lancio, big G ha finalmente deciso di mettere al bando gli inviti e di rendere accessibile a tutti la sua neo casella di posta elettronica. L’annuncio è arrivato nel corso dell’evento I/O 2015 in scena a San Francisco.

Screenshot del logo del nuovo servizio email Inbox di Google

Per chi non ne fosse a conoscenza Inbox è una piattaforma creata e continuamente migliorata dallo stesso team al lavoro su Gmail e va a configurasi come uno strumento avanzato per la gestione dei messaggi di posta elettronica con filtri ed algoritmi in grado di portare subito all’attenzione dell’utente le conversazioni di rilievo.

Immagine che mostra il logo dell'app Google Foto

Google Foto, in arrivo la nuova app indipendente da Google+

Della scissione tra Google+ e le sue funzionalità fotografiche si discute ormai da diverso tempo a questa parte ma soltanto nel corso delle ultime è stato finalmente possibile dare uno sguardo completo e ravvicinato a Google Foto, la nuova applicazione che con tutta probabilità sarà presentata e rilasciata in occasione dell’evento I/O 2015 ormai prossimo.

Immagine che mostra il logo dell'app Google Foto

Appena avviata l’app mostra un’animazione con protagonista il logo rappresentato da un’elica multicolor. Successivamente alcune schermate illustrano in maniera sintetica le novità e il funzionamento dell’applicazione.

Android TV, la nuova piattaforma di Google è finalmente realtà

Android TV, la nuova piattaforma di Google è finalmente realtà

Android TV, la nuova piattaforma di Google è finalmente realtà

Confermando indiscrezioni e supposizioni di inizio giugno durante il Google I/O 2014 da poco terminato il colosso delle ricerche in rete ha presentato in via ufficiale la tanto chiacchierata quanto attesa Android TV.

Si tratta di una nuova piattaforma pensata per l’intrattenimento domestico che fa dell’interazione con i device mobile il suo punto di forza e grazie alla quale è possibile accedere a contenuti on-demond da visualizzare in streaming.

Così come anticipato nei mesi scorsi Android TV presenta una grafica molto simile a quella di Fire TV di Amazon con menu organizzati con le solite schede Google Now mentre preferiti, cronologia e contenuti raccomandati vengono visualizzati come le nuove notifiche di Android, con un box di testo per ogni titolo.

Google, le vendite dello smartwatch inizieranno a luglio

Google, le vendite dello smartwatch inizieranno a luglio

Google, le vendite dello smartwatch inizieranno a luglio

Attenendosi alle indiscrezioni emerse nei giorni scorsi a marzo saranno finalmente tolti i veli al tanto chiacchierato quanto atteso smartwatch di Google. Si tratterà di un dispositivo parte integrante della già nota gamma Nexus e sarà prodotto da LG.

Al rumor in questione è tuttavia opportuno sommare le indiscrezioni emerse nel corso delle ultime ore e provenienti direttamente dal Mobile World Congress di Barcellona.

La redazione di CNET ha infatti riferito di aver appreso, in occasione della fiera spagnola e da una fonte rimasta anonima ma ritenuta comunque affidabile, che lo smartwatch di Google sarà presentato ufficialmente a fine giugno durante il Google I/O di quest’anno e che farà la sua comparsa sul mercato a partire da luglio.

Google, le presunte specifiche dello smartwatch

Lo smartwatch Google sarà svelato a marzo e lo produrrà LG

Lo smartwatch Google sarà svelato a marzo e lo produrrà LG

Dopo le tante voci ed indiscrezioni che oramai da mesi e mesi a questa parte si susseguono in rete e non il momento della presentazione del primo smrtwatch di Google pare esser finalmente arrivato.

Stando a quanto reso noto nel corso delle ultime ore da CNET e dal Wall Street Journal sembra infatti che il prossimo mese Google annuncerà un orologio Nexus prodotto da LG, l’azienda che si è già occupata della costruzione dei due più recenti dispositivi Nexus.

La presentazione del dispositivo, identificato per convenzione con il nome di Google Watch, dovrebbe quindi avvenire a marzo mentre il rilascio vero e proprio a giungo, in occasione dell’edizione 2014 del Google I/O.

Google Glass rooting Ubuntu

Google Glass, app e rooting per installare Ubuntu

Google Glass rooting Ubuntu

Il secondo giorno del Google I/O 2013 big G ha preferito concentrarsi sui Google Glass, i tanto chiacchierati occhiali per la realtà aumentata che prossimamente saranno immessi sul mercato.

Google, del dettaglio, ha annunciato l’arrivo di nuove applicazioni, definite Glassware, specifiche per i tanto attesi occhialini.

Facebook, Twitter, Tumblr, Evernote, CNN e Elle sono, sino ad ora, le uniche applicazioni compatibili con i Google Glass.

L’app Facebook non offre tutte le funzioni attualmente presenti su smartphone e tablet ma sfrutta alla perfezione le caratteristiche distintive dei Google Glass, in particolare quella che consente di scattare foto.

Dopo aver installato l’app Facebook sui Google Glass viene infatti mostrata una nuova opzione nella schermata Share che permette, dopo lo scatto della foto, di condividere le immagini sulla propria timeline indicando uno specifico livello di privacy (Pubblico, Amici o Solo io).

È inoltre possibile aggiungere una descrizione sfruttando i comandi vocali e possono essere cancellate le immagini indesiderate.

Nuovo Google Maps

Ecco il nuovo Google Maps

Nuovo Google Maps

Se Apple sperava di colmare in tempi ragionevoli il gap delle sue mappe rispetto a quelle di Google, dopo la conferenza Google I/O di ieri sera dovrà rivedere i suoi piani. Al Moscone Center di San Francisco ha infatti debuttato il nuovo Google Maps con una veste grafica rinnovata, nuove visualizzazioni spettacolari (in stile Google Earth) ed un approccio molto più orientato a soddisfare le esigenze e i gusti di ogni specifico utente.

Google servizio streaming musicale

Google sta per lanciare un servizio di musica in streaming?

Google servizio streaming musicale

Entro breve anche Google dovrebbe entrare a far parte del sempre più variegato panorama di servizi musicali in streaming.

A dichiararlo è The Verge che ha fatto sapere, nel corso delle ultime ore, di aver appreso la notizia da una fonte anonima ma molto informata sui fatti e ritenuta estremamente attendibile.

Il nuovo servizio di streaming musicale targato big G potrebbe quindi essere annunciato in occasione del Google I/O 2013 in programma da oggi sino a venerdì di questa settimana.

Delle intenzioni di Google di lanciare un servizio simil Spotify se ne era già iniziato a parlare a fine febbraio quando, appunto, cominciarono a circolare online i primi dettagli in merito ad una possibile partnership tra il colosso di Mountain View e le major discografiche per poter ottenere i diritti necessari.

Google Play Games

Google Play Games, scoperti nuovi dettagli sul centro giochi Android

Google Play Games

Tempo fa avevano cominciato a circolare in rete le prime indiscrezioni in merito al centro giochi pensato da Google per tutti gli utenti in possesso di un dispositivo Android.

L’esistenza del servizio era stata scoperta grazie all’app MyGlass, l’applicazione Android allegata ai Google Glass.

Da qualche ora a questa parte sono però emersi nuovi ed interessanti dettagli.

A breve distanza dall’inizio dell’evento Google I/O 2013 arrivano nuovi indizi da una build “leaked” dei Google Play Services in cui è contenuto il Google Play Games.

Google lancerà una console Android?

Google è al lavoro su un Game Center per Android

Google Games game center Android

Tra non molto il Game Center di Apple per device iOS potrebbe ritrovarsi a dover fare i conti con un nuovo temibile concorrente: Google Games, il centro giochi di big G specifico per device Android.

Nel corso delle ultime ore sono infatti emersi in rete alcuni indizi che fanno pensare all’imminente lancio di un servizio dedicato al gaming molto simile, per le caratteristiche, a quello targato Apple.

L’esistenza del servizio è stata scoperta su MyGlass, l’applicazione per Android allegata ai Google Glass oramai prossimi al lancio.

Nonostante ciò il Google Games non avrebbe assolutamente nulla a che fare con gli occhiali per la realtà aumentata di Google andandosi invece a configurare come una risorsa specifica per smartphone e tablet basati sul sistema operativo mobile del robottino verde.

MAKR SHAKR, il Bar tender Robotico progettato dal MIT in collaborazione con Bacardi e Coca Cola - Geekissimo.com

Makr Shakr, il bar tender robotico in anteprima a Milano

La Design Week di Milano è l’occasione per presentare non solo oggetti legati all’arredamento, ma anche progetti talvolta stravaganti, talvolta tecnologici. È quest’ultimo i caso di Makr Shakr, il bar tender robotico ideato e realizzato dei ricercatori del prestigioso MIT di Boston guidati da Carlo Ratti. Un progetto al quale hanno collaborato Bacardi e Coca Cola.

MAKR SHAKR, il Bar tender Robotico progettato dal MIT in collaborazione con Bacardi e Coca Cola - Geekissimo.com
Il robo-bar è posizionato nella centralissima Galleria del Corso di Milano dove gli avventori possono cimentarsi a ordinare cocktail preparati da tre braccia meccaniche che ricordano quelle delle catene di montaggio, in particolare delle industrie automobilistiche.

Google Glass, per gli sviluppatori saranno disponibili entro maggio

Google Glass sviluppatori entro maggio

Dei Google Glass se ne parla oramai da mesi e mesi durante i quali gli occhiali per la realtà aumentata di big G da semplice progetto fittizio si sono trasformati in realtà.

Così come noto già da qualche tempo a questa parte i primi a poter saggiare le caratteristiche dei tanto chiacchierati occhiali saranno gli sviluppatori ai quali, appunto, verrà consegnata l’edizione Explorer.

A tal proposito Google, nel corso delle ultime ore, ha confermato che se tutto andrà per il verso giusto gli attesissimi occhiali per la realtà aumentata potranno essere acquistati dagli sviluppatori a partire dal prossimo mese.

Purtroppo al momento non è stata fornita alcuna data esatta per la distribuzione delle prime unità ma in ogni caso non dovrebbe volerci ancora molto.

Smartwatch di Google, lancio a fine mese?

Smart watch di Google, nuove indiscrezioni e un interessante concept

Google Time smart watch

Da giorni in rete si parla con sempre maggiore insistenza delle intenzioni dei colossi dell’IT di gettarsi a capofitto nel mondo dei dispositivi smart indossabili con occhiali per la realtà aumentata ed orologi degni dell’agente 007.

Tra i pionieri della nuova frontiera del mondo della tecnologia non manca, ovviamente, Google con i suoi Google Glass, oramai realtà, e, stando a quelle che sono le più recenti voci di corridoio, con uno smart watch.

I rumors, infatti, suggeriscono che anche big G, al pari di Apple, di Samsung e di LG, è al lavoro su un suo orologio intelligente.

A tal proposito nel corso delle ultime ore hanno cominciato ad impazzare in rete ulteriori informazioni che, appare però opportuno sottolinearlo, considerando l’avvicendarsi del primo aprile non è escluso che possa trattarsi di una burla bella e buona.

Stando alle indiscrezioni dell’ultim’ora l’orologio intelligente di Google verrà presentato a maggio in occasione dell’edizione 2013 dell’evento Google I/O durante il quale, solitamente, big G annuncia tutte le sue ultime novità.