Dopo la stroncatura ricevuta da parte di AV-Test, Microsoft Security Essentials continua a ricevere giudizi poco incoraggianti in merito alla sua capacità di bloccare i malware che ogni giorno minacciano la sicurezza dei sistemi Windows. Questa volta, a bocciare l’antivirus del colosso di Redmond è stato lo studio indipendente Dennis Technology Labs che ha messo a confronto l’efficacia di 9 prodotti per la sicurezza su un computer equipaggiato con Windows 7.
mse
Microsoft Security Essentials bocciato da AV-Test
Come molti di voi ben sapranno, ogni mese i laboratori di AV-Test mettono a dura prova i software antivirus più popolari del mercato per scoprire quali sono i migliori. Da due mesi a questa parte, Security Essentials, l’antivirus di Microsoft che aveva così ben impressionato al suo lancio, non sta dando i risultati sperati.
Microsoft Security Essentials 4.0 disponibile per il download
Agendo un po’ in sordina, Microsoft ha rilasciato la versione 4.0 di Security Essentials, il suo popolarissimo antivirus gratuito. Il software è già stato distribuito sotto forma di aggiornamento automatico e non include feature rivoluzionarie rispetto alla versione precedente.
Tra le principali novità di MSE 4.0 troviamo, infatti, solo un miglioramento della funzione Automatic Remediation per l’inclusione delle minacce più pericolose in quarantena senza chiedere conferme all’utente e la correzione di qualche bug. Quasi nulla più, almeno stando alle informazioni emerse finora in Rete.
Microsoft Security Essentials 3.0, al via le iscrizioni per la beta
Con un post sul blog ufficiale di Technet, Microsoft ha annunciato ufficialmente l’apertura delle iscrizioni per la beta di Security Essentials 3.0 (oppure 2.5, ci sono ancora dei dubbi sulla numerazione), la nuova versione della sua apprezzatissima soluzione antivirus disponibile gratuitamente per tutti gli utenti Windows.
Secondo quanto annunciato dalla stessa Microsoft, la prossima versione di MSE avrà una migliore protezione contro i malware che rimuoverà le minacce più ostiche senza che l’utente debba intervenire, delle performance migliorate, un’interfaccia utente semplificata e un nuovo motore di protezione con funzioni migliorate per quanto riguarda il rilevamento e l’eliminazione delle minacce dal sistema.
Microsoft Security Essentials è l’antivirus più usato al mondo: a voi piace?
A quanto pare, non siamo stati i soli a considerare Microsoft Security Essentials una soluzione ottimale per la protezione dei PC Windows contro virus e malware.
Secondo l’ultimo rapporto pubblicato da OPSWAT, nel secondo trimestre del 2011 l’antivirus gratuito che Microsoft offre a tutti i possessori di copie genuine (o ben “curate”) di Windows è risultato essere l’antivirus più usato del mondo con una percentuale di diffusione del 10.66%. Dietro di lui il sempreverde Avira AntiVir (10.18% di quota di mercato) e la versione free di Avast! (8.66% di diffusione).
Microsoft Security Essentials, come cambiare la frequenza degli aggiornamenti
Microsoft Security Essentials 2.0: 5 motivi per metterlo nella calza della Befana (al posto di Avira e gli altri AV)
Fa bene il suo lavoro
