Julian Assange
Wikileaks, presto nuove rivelazioni scottanti sull’Italia. Intanto è stato hackerato il sito del governo
Wikileaks, confermata libertà su cauzione per Julian Assange
Stavolta è vero, Julian Assange è stato rilasciato su cauzione. Al termine di 12 interminabili giorni di prigionia, il fondatore
Wikileaks, Julian Assange libero su cauzione (aggiornato)
Julian Assange non è più in cella. A una settimana esatta dal suo arresto, la corte di Londra ha accettato
Berlusconi vuole censurare Internet per favorire Mediaset, parla Wikileaks (aggiornato)
CableSearch, il motore di ricerca per visualizzare facilmente i documenti pubblicati da Wikileaks
Negli ultimi giorni, lungo l’intero web, è stata prestata particolare attenzione alla vicenda di Wikileaks e del suo fondatore Julian Assange, così com’è possibile notare dando uno sguardo alle apposite news ed informazioni pubblicate su Geekissimo ed accessibili cliccando qui.
Tuttavia, allo stato attuale delle cose, considerando le sempre maggiori ed inevitabili difficoltà relative alla possibilità di reperire documenti ed informazioni d’interesse girovagando in lungo e in largo per il web, uno strumento quale CableSearch potrebbe dunque rivelarsi estremamente utile.
CableSearch, infatti, altro non è che un pratico motore di ricerca mediante cui accedere facilmente a tutti i documenti reperibili direttamente su Wikileaks, andando quindi a scandagliare a fondo un databae che, ad oggi, conta all’incirca 1000 pubblicazioni.
Wikileaks, Julian Assange arrestato
Game Over per Julian Assange. Il trentanovenne fondatore di Wikileaks si è consegnato questa mattina alle autorità britanniche in accordo
Wikileaks, nuove rivelazioni sul caso Google-Cina
Che fine ha fatto Wikileaks?
Wikileaks è il sito più visitato e attaccato degli ultimi anni. In questi giorni è un sito che non riesce a trovare pace in rete. molti di voi sicuramente, stanno seguendo la storia di Wikileaks e del suo fondatore (foto sopra) che in questi giorni sta facendo discutere tutto il mondo. Sono tanti i documenti in possesso di Assange che verranno pian piano pubblicati e sono altrettanto tanti i documenti pubblicati in passato. Proprio per questo suo voler pubblicare documenti segreti, che Assange non sta passando giorni felici.
Il sito Wikileaks è la fonte principale, dove vengono pubblicati tutti i documenti dei vari stati. La nazione messa più in discussione da Assange, sono gli Stati Uniti. E sono proprio gli Stati Uniti, che secondo Assange stanno minando la stabilità del sito internet, con continui attacchi DDOS che hanno costretto molti provider a rifiutare il sito sui propri server. Ultimo di questi Amazon, come vi abbiamo già raccontato.
Wikileaks “cacciato” da Amazon
Wikileaks Italia, ecco tutti i documenti segreti!
Qualche ora addietro, qui su Geekissimo, è stata prestata attenzione ad uno degli argomenti maggiormente discussi allo stato attuale delle cose: Wikileaks Italia.
In particolare, si è posto l’accento su tutto quanto concerne le opinioni delle autorità americane sugli attacchi hacker ricevuti da Google in Cina.
Tuttavia, le informazioni emerse dal sito web di Julian Assange, il giornalista che sta facendo tremare il mondo, fanno anche riferimento ad un insieme di sconcertanti rivelazioni riguardanti l’Italia, il “nostro” bel paese.